Categoria: Europa Orientale
Include molte della ex Unione delle Repubbliche Sovietiche Socialiste (Bielorussia, Kazakistan, Moldavia, Russia, Ucraina), gli Stati baltici (Estonia, Lettonia, Lituania)
L’Estonia è, senza dubbio, una storia di successo all’interno dell’Eurozona. All’inizio di questo secolo, il suo reddito pro capite era di 15.370 dollari internazionali, praticamente la metà di quello della Spagna (30.350) e inferiore...
Come capitale europea della cultura 2022, Kaunas, la seconda città più grande della Lituania, questa primavera sarà un vivace centro culturale con oltre mille eventi, mostre di artisti di fama mondiale e uno spazio...
Il 12 luglio del 2020 si è celebrato il 459° anniversario della Cattedrale di San Basilio in Mosca. Ma andiamo indietro con il tempo. Kazan, 1552. I soldati tartari cadono sconfitti dall’esercito russo. Il...
In una Lituania ormai riaperta e nuovamente esplorabile, non può mancare una tappa alla scoperta di Kaunas. Questa città, verso cui sono già ripartiti voli diretti da Milano Malpensa e Napoli, è uno splendido mix di...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Ministero della Cultura della Repubblica di Lituania, è stato ufficialmente annunciato e trasmesso in diretta alla Piazza del Municipio di Kaunas che la Commissione Europea...
Kharkov è situata nella parte orientale dell’Ucraina nella valle dei fiumi Kharkov, Lopan e Udy. Il territorio della città di Kharkov copre 300 chilometri quadrati ed è divisa in nove distretti. Dal 1918 al...
Lviv in Ucraina è una città molto poetica intrisa di leggende antiche. Strette vie medievali lastricate di pietre con palazzi (foto) le cui decorazioni architettoniche uniscono stili diversi. Nei tempi antichi Leopoli o Lviv...
Kiev è una città situata nel cuore dell’Europa ed è la capitale dell’Ucraina. La città sorge lungo il fiume Dnepr dove vi è un monumento di una barca con a bordo i quattro fratelli...