Viaggiare non è mai stato così semplice. Con Ricerca Smart, il nuovo ausilio AI, è davvero una passeggiata

Viaggiare diventa facile con la Ricerca Smart, potenziata dall’intelligenza artificiale: ci metti 2 minuti!
Skyscanner, noto per la sua capacità di confrontare rapidamente migliaia di opzioni di viaggio, ha integrato un sistema di intelligenza artificiale che consente agli utenti di effettuare ricerche più flessibili e mirate. La Ricerca Smart non si limita a rispondere a query rigide, ma interpreta richieste generiche o parziali, suggerendo destinazioni, date e soluzioni ottimali in base alle preferenze e al budget indicati. Questo approccio si differenzia dai tradizionali motori di ricerca per la sua capacità di apprendere e adattarsi alle esigenze specifiche di ogni viaggiatore.
La novità principale risiede nell’uso di algoritmi avanzati che analizzano milioni di dati in tempo reale, inclusi prezzi, disponibilità, trend stagionali e persino condizioni meteorologiche, per fornire risultati che non solo sono i più economici, ma anche i più adatti alle preferenze personali. Ad esempio, se un utente indica di voler viaggiare in Europa senza specificare una destinazione precisa, la Ricerca Smart proporrà opzioni che tengono conto di fattori come eventi locali, condizioni climatiche e offerte speciali, facilitando la scelta in modo efficace e rapido.
Viaggiare, arriva la Ricerca Smart con AI
L’adozione dell’intelligenza artificiale nella pianificazione dei viaggi rappresenta un significativo passo avanti nella personalizzazione del servizio. Gli utenti possono ora ottenere suggerimenti di viaggio più accurati e completi con una semplice richiesta, senza dover navigare tra numerose pagine o impostare filtri complessi. Questo rende la pianificazione delle vacanze o dei viaggi di lavoro più fluida e meno stressante.
Inoltre, Skyscanner ha dichiarato che la Ricerca Smart sarà costantemente aggiornata e migliorata grazie al feedback degli utenti e all’evoluzione delle tecnologie di AI. L’obiettivo è quello di integrare ulteriori funzionalità, come la possibilità di combinare più mezzi di trasporto in un’unica soluzione ottimale o di ricevere consigli basati su esperienze di viaggio passate.

Viaggiare, arriva la Ricerca Smart con AI – travelfriend.it
La Ricerca Smart si basa su un’interfaccia semplice e intuitiva, progettata per rispondere a domande in linguaggio naturale. L’utente può digitare richieste come “voglio andare in una città europea con clima mite a ottobre” o “cerco una vacanza economica vicino al mare”, e il sistema analizzerà automaticamente le opzioni disponibili, presentando risultati che soddisfano i criteri espressi.
Inoltre, grazie all’integrazione con una vasta rete di partner e fornitori di servizi di viaggio, la piattaforma riesce a garantire offerte aggiornate e competitive. L’intelligenza artificiale dietro la ricerca è in grado di valutare in tempo reale variazioni di prezzo e disponibilità, offrendo così una panoramica dinamica e sempre aggiornata.
Questa tecnologia si rivela particolarmente utile in un contesto post-pandemico, dove la flessibilità e la rapidità di adattamento ai cambiamenti delle condizioni di viaggio sono diventate prioritarie per i turisti di tutto il mondo.