Polonia: tra i ristoranti di Danzica, la “Perla del Baltico”
Danzica è una città sul mar Baltico, che ha molto da offrire. Cultura ma anche Gastronomia con Ristoranti in grado di soddisfare i gusti più variegati.
Presto la bellissima città polacca, Danzica, sarà protagonista degli Europei di calcio 2012 e molti stranieri visiteranno la località. Danzica è una città sul mar Baltico, chiamata anche la “Perla del Baltico“, che ha molto da offrire sia culturalmente ma anche come gastronomia in quanto possiede ristoranti in grado di soddisfare i gusti più variegati.
Questa città antica, dal sapore gotico in Polonia e capoluogo della Pomerania, è famosa per la drammatica Seconda Guerra Mondiale. Danzica è molto aperta alla cucina internazionale e nel cuore della città vi sono molti ristoranti che offrono a buon prezzo ottimi cibi.
Un locale che personalmente adoro è Barbados, situato vicino all’hotel Scandic, che sembra una moderna taverna dei prati. Il locale offre ottimi piatti dalla piazza, alle insalate, fino ai piatti polacchi. Le presentazioni sono degne di uno chef 5 stelle, il servizio è cordiale parlano bene l’inglese e l’atmosfera è quella di un pub ma ha quel tono etnico che per un attimo di disorienta rispetto al ritratto di questo Paese. I dolci sono fantastici con presentazioni suggestive ma dovete assolutamente mangiare la zuppa di funghi servita all’interno di una pagnotta intagliata con tanto di coperchio.
Inoltre il sabato ed il venerdì, Barbados, si trasforma in un locale dove, oltre a cenare, si balla. Ma se volte una serata tranquilla il giovedì è l’ideale perché c’è musica dal vivo. Cenare in un’atmosfera soffusa, con buona musica live, è un’esperienza da non perdere. I prezzi sono molto contenuti, anzi, ottimi oserei dire. E’ aperto fino a tarda notte e, fino a quell’ora, servono da mangiare oltre che ottima birra locale.
D’estate si può mangiare all’esterno e spesso c’è musica live delle band locali, magari, anche studenti che arrotondano con le serate. Il locale è sviluppato su tre piani: quello seminterrato è aperto solo quando c’è la serata “disco” o “latino americana” (sabato e venerdì), il piano terra è riservato ai non fumatori e c’è una sorta di soppalco per i fumatori (attrezzato a questo scopo dopo l’entrata in vigore del divieto di fumare nei locali pubblici senza zona fumatori).
Particolarità che noterete in tutti i locali, o quasi, è che il conto viene portato al tavolo e accompagnato da gomme da masticare alla menta.
Se volte una vera atmosfera etnica all’interno del centro commerciale Medison vi è un piccolo ristorante asiatico, “Masala Restauracja”, che offre cucina thai, indiana e cinese con ingredienti freschissimi ed a prezzi ottimi rispetto al costo di questa categoria gastronomica in Italia. Pane indiano cotto sul momento e, nonostante questo, sono molto rapidi nel servizio. E’ l’ideale se avete fretta di cenare o pranzare. Inoltre preparano anche cibo da asporto che potete consumare nel periodo estivo seduti in qualche parco della città. In estate “Masala” offre uno spazio all’aperto dove potete cenare e pranzare con di fronte la bellissima chiesa gotica di San Bartolomieja.
Se avete voglia di una succosa bistecca di filetto, allora andate da Sphinx, un locale in legno con strani lampadari fatti di zucche colorate ed alberi con rami illuminati da luci simili a quelle natalizie che sembrano riprodurre una foresta incantata. Si mangia molto bene: hanno anche pizza, la pasta e le insalate ma, sicuramente, il piatto forte è la carne alla brace.
Vi sono due filiali nel centro di Danzica: una è situata all’interno del centro commerciale Medison ma la sera chiude alle 21:00 come tutte le attività commerciali del Medison, al contrario di Masala che, avendo un ingresso indipendente, chiude alle 22:00. Quindi se volte cenare più tardi c’è un secondo locale nel cuore della città su via Dluga che, in estate, ha tavoli all’aperto proprio sulla principale via di Danzica.
Sempre nel cuore della città polacca sorge il ristorante messicano, Pueblo, molto originale esaltato dai classici arredi messicani. Offre ottimi i piatti di pesce come il salmone: è un po’ più caro rispetto agli altri locali ma si mangia molto bene e rispetta in pieno la cucina messicana.
I nostalgici della cucina italiana si devono spostare dal cuore della città e dirigersi verso Sopot dove, sulla strada, troverete “Tesoro Restauracja”, un ristorante italiano gestito da un abruzzese con la sua famiglia. In questo locale anche i prezzi sono italiani, per noi normali, ma per i polacchi è un lusso mangiare in questo locale. La cucina è meravigliosa con pesce fresco, vera pizza e potrete seguire anche le partite di calcio del campionato italiano gustando prodotti di prima qualità.
Danzica offre anche una pierogarnie che cucina il tipico raviolo locale con vari ripieni. Personalmente consiglio i “Ruskie” che sono ripieni di patate e formaggio conditi con burro cipolle e bacon rosolati in padella ma ne fanno anche con carne e funghi. Indubbiamente “Pierogarnia u Dzika” è la pirogieria per eccellenza ed offre ogni piatto tipico della cucina polacca. Si trova in via Piwna 59/60 vicino a via Dluga ed è un ristorante molto carino. Qui potrete assaggiare i veri pierogi.
Poi provare non costa nulla. Eventualmente, se la cena non vi è piaciuta, potete ripiegare verso i classici fast food internazionali… quelli non mancano in nessuna città europea tanto meno a Danzica. Li trovate alla stazione ferroviaria di Danzica o all’interno dell’imponete centro commerciale Galleria Baltica.
Se decidete di viaggiare a Danzica durante gli Europei di calcio molto probabilmente i prezzi saranno più alti rispetto ad altri periodi dell’anno ma, sicuramente, troverete il locale giusto per voi.