Bucarest, Transilvania e Maramures. I fantastici 3 della Romania
La Romania si estende per 238.391 km² a sud-est dell’Europa e si affaccia sul litorale del Mar Nero. E’ senza ombra di dubbio uno dei paesi più affascinanti...
La Romania si estende per 238.391 km² a sud-est dell’Europa e si affaccia sul litorale del Mar Nero. E’ senza ombra di dubbio uno dei paesi più affascinanti del Vecchio Continente con le sue fortezze, i castelli e i borghi che risalgono all’età medioevale. Non solo fortificazioni e costruzioni umane, ma anche tanta natura, infatti, le città sono avvolte da bellissime colline e i centri termali abbondano.
I luoghi più apprezzati della Romania sono, tra i tanti, la città di Bucarest, la capitale, la Transilvania e la regione del Maramures. La capitale romena è considerata la ”Piccola Parigi” per la sua architettura e la vita culturale. Si trova nella Muntenia, una delle regioni della Valacchia. Il nome stesso (bucura, essere felici) trasmette sentimenti positivi.
La già citata architettura di Bucarest è molto simile a quella di ”fine secolo” della capitale francese, inoltre è presente un bellissimo Arco di Trionfo sulla Soseaua Kiseleff, un viale più lungo degli Champs Elysees. Bucarest vanta una vita artistica floridissima infatti vi possiamo trovare più di 30 musei, 22 teatri, 3 auditorium, librerie e biblioteche in quantità industriale.
Per quanto riguarda la Transilvania non si può omettere il suo fascino misterioso e dall’atmosfera da romanzo gotico.
La Transilvania si trova ai piedi dei Carpazi ed è una regione anch’essa fortemente medioevale e circondata da boschi. Le città più importanti sono Sibiu, Brasov e Cluj Napoca costruite dai coloni sassoni.Ma la regione è diventata famigerata per la leggenda del conte Dracula, Vlad l’Impalatore. Il castello di Dracula si erge sul villaggio di Bren ed è particolarmente suggestivo con le sue mura bianche. E’ presente anche il Parco Nazionale Retezat in cui si possono ammirare orsi bruni e gli immancabili pipistrelli.
L’altro luogo da visitare durante un viaggio in Romania è la regione di Maramures che si trova a nord della Transilvania. E’ una regione molto montuosa che confina con l’Ucraina, qui regnano la natura e le antiche tradizioni. Da ammirare ci sono le chiese lignee tra cui quelle di Baia Mare con torri costruite ad incastro. Esse sono considerate Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Particolare inoltre il cimitero di Săpânţa, chiamato cimitero felice perché sulle tombe sono incise delle barzellette.