Ucraina: Kharkov arte, cultura e teatro

Kharkov è situata nella parte orientale dell’Ucraina nella valle dei fiumi Kharkov, Lopan e Udy. Il territorio della città di Kharkov copre 300 chilometri...

C1tayJRXcAEYncC

Kharkov è situata nella parte orientale dell’Ucraina nella valle dei fiumi Kharkov, Lopan e Udy. Il territorio della città di Kharkov copre 300 chilometri quadrati ed è divisa in nove distretti. Dal 1918 al 1934 Kharkov è stata la capitale ufficiale dell’Ucraina e nel 2004 la città ha celebrato il suo 350° anniversario (foto). E’ un importante centro culturale, scientifico, dell’istruzione, dei trasporti e industriale dell’Ucraina con 60 istituti scientifici, 30 istituti di istruzione superiore, 6 musei, 7 teatri ed 80 librerie. La sua industria è specializzata principalmente in macchinari e vanta centinaia di aziende industriali.

Il sistema di trasporto di Kharkov è uno dei migliori in Ucraina. Ma in preparazione degli europei di calcio Euro 2012, il governo della città ha riparato molte strade del centro e potenziato i mini bus urbani per rendere il traffico meno intenso. Kharkiv ha una linea metropolitana lunga 35 chilometri e dispone di 29 stazioni.

Il punto di riferimento più popolare di Kharkiv è la Piazza della Libertà (ploshcha Svobody) che è la quarta piazza più grande d’Europa e la nona nel mondo.

Ucraina: Kharkov arte, cultura e teatro

Il teatro dell’Opera e del Balletto

È molto importante ed è stato fondato nel 1925. Oltre 30 opere, più di dieci balletti sono stati messi in scena qui nel 1930 ed è il più grande teatro di Kharkov. Offre spettacoli, quasi, ogni giorno sul suo grande palco spazioso ed il pubblico può rilassarsi in una sala confortevole con comode poltrone. La grande sala ospita ben 1500 persone mentre la sala più piccola ha 400 posti a sedere ed attualmente è adibita a cinema. Nella zona laterale della costruzione vi è una galleria d’arte, dove si possono vedere opere di artisti Kharkov.

L’interno del teatro è molto ampio e ci sono sale accoglienti che ospitano mostre e fiere. Di fronte al teatro c’è “piazza fontana” dove lateralmente c’è un luogo appositamente attrezzato per lo skateboard, biciclette è rollerblade. L’architettura è molto particolare: sembra che le pareti pendano dal tetto. Il teatro è situato nel centro della città e divide la parte rumorosa e frenetica dal grande parco tranquillo Shevchenko.

La Cattedrale dell’Annunciazione della Madre di Dio

Chiamata anche Cattedrale dell’Annunciazione si trova in piazza Karl Marx ed è la cattedrale della diocesi di Kharkov. La chiesa dell’Annunciazione della Madre di Dio è stata fondata intorno al 1655 ed era una costruzione di legno realizzata nelle forma tradizionale ucraina con il campanile separato e circondato da un recinto. Nel 1738 il grande incendio distrusse quasi completamente l’edificio.
Nel 1789 la struttura fu ricostruita in pietra con una cupola che fu eretta sul progetto di Yaroslavsky. Per completarla ci sono voluti ben 5 anni e l’8 Settembre 1794 è stata consacrata. A causa dell’aumento della popolazione, nel XIX secolo la chiesa è stata ampliata con una cappella dedicata al santo martire Giovanni Guerriero e Santa Barbara.

Nel 1846-1863 la chiesa diventò la cattedrale della città ma, a causa di un ulteriore aumento del numero di parrocchiani, si è pensato inizialmente ad un restauro ma poi hanno deciso di costruire una nuova struttura. La costruzione iniziò nel 1888 ed è stata finanziata delle generose donazioni dai commercianti. L’autore del progetto del nuovo tempio fu l’architetto MI Lovtsov, che realizzò la struttura in stile bizantino-russo e decorato con alternanza di filari di mattoni rossi e intonaco chiaro.

La fine della costruzione della chiesa e la sua cerimonia di consacrazione risale al 1901. Da allora vi fu una lotta tra varie giurisdizioni ortodosse e questo ne conseguì la chiusura per un periodo. Negli anni del nazismo è stata riaperta. Le reliquie di San Meletios di Kharkov e di S. Atanasio Patelariya, Patriarca di Costantinopoli, furono portate nella cattedrale.

 

La Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria

Nota anche come la Cattedrale dell’Assunta, è la più antica Chiesa ortodossa in Kharkov e fu eretta in onore dell’Assunzione della Beata Vergine Maria.

La cattedrale si trova nel cuore della città, sulle rive del fiume Lopan su University Hill. La chiesa in origine fu costruita in legno poi le pareti furono ricostruite in pietra. La pianta era a forma di croce ed aveva cinque cupole. Nel 1733 la Cattedrale dell’Assunzione è stata gravemente danneggiata da un incendio. Nonostante il restauro dell’Arciprete della Grigory Alexandrov, nel 1770 si decise di costruire una nuova chiesa a forma quadrata e con le sue cinque cupole. Dopo la vittoria dell’esercito russo sulle forze di Napoleone Bonaparte, si è presa la decisione di erigere una torre campanaria in onore di Alessandro I. Ma successivamente fu nuovamente distrutta e ancora oggi vi sono lavori di ristrutturazione in corso .

La Cattedrale dell’Intercessione della Vergine o Cattedrale dell’Intercessione si trova in via Università 8, è la chiesa parrocchiale della Diocesi della Chiesa Ortodossa Ucraina ed è stata costruita in nome di intercessione della Santa Vergine. La Cattedrale dell’Intercessione è un monumento prezioso di architettura ucraina della seconda metà del XVII secolo, costruito nel 1689. La cattedrale dell’Intercessione ha una struttura in pietra barocca con tre cupole. La decorazione a motivi geometrici è costituita da cornici di mattoni con le immagini del sole. La torre campanaria sembra una torre di fortezza, con forme aspre e severe.

La funivia di Kharkov

Collega la Strada Sumskaya con Pavlovo Pole (campo di Paolo), passando per Gorky Park e Sarzhin. La lunghezza totale del percorso è di 1387 m. Durante il percorso, le cabine che portano al massimo 2 persone per un totale di 180 kg raggiungono l’altezza di 26 metri ed i passeggeri hanno l’opportunità unica di godere di una vista spettacolare su Gorky Park, Forest Park, Shatilovki e Pavlovo Polo. La fermata di “Pavlovo Pole”, attira l’ attenzione dei turisti per la straordinaria bellezza. Fu costruita dall’architetto Popov.

La decorazione del mosaico murale è stata fatta dal maestro Savenkov. Nel 2006, le cabine della funivia assomigliavano ad un “ape” per i colori. La ragione di questa bizzarra scelta cromatica è per una campagna pubblicitaria dell’operatore di telefonia mobile russo-ucraino, Beeline, che fece dipingere le cabine a strisce gialle e nere. Nel 2009, le cabine furono ridipinte e rese meno vistose.

La stazione ferroviaria di Kharkov è un posto molto bello con maestosi palazzi, fontane e aiuole. L’edificio è molto suggestivo e si compone di due torri unite da una cupola decorata con una bella fusione in bronzo e ceramica.

Lo stadio Metalist è l’impianto sportivo principale della città. Dalla sua costruzione ha ricevuto diverse ristrutturazioni tra cui quella del 2009 in vista degli Euro 2012.

Kharkov è una città che offre arte, cultura e sport. Un viaggio soprattutto nel periodo estivo con i suoi magnifici parchi visti anche dall’alto grazie alla funivia potrebbe rivelarsi un esperienza unica.



Potrebbero interessarti anche...