La meraviglia dei cetacei che abita attorno alle Isole Canarie
Alle Canarie si possono trovare fino a trenta specie diverse di cetacei, tra cui la balenottera azzurra e molti delfini. La loro presenza è così frequente che le isole sono diventate il luogo più importante d'Europa per la loro osservazione in libertà.
La Giornata mondiale delle balene ricorre ogni terza domenica di febbraio: quest’anno cade domenica 18 febbraio. Per celebrare questa data presentiamo la meraviglia dei cetacei che abita attorno alle Isole Canarie, un acquario a cielo aperto. Scopri come le Isole Canarie sono diventate il principale luogo in Europa per osservare i cetacei in libertà. Osserva delfini, globicefali, capodogli e balenottere in un acquario a cielo aperto.
Giornata mondiale delle balene: osservare cetacei nelle acque delle Isole Canarie
Le Isole Canarie sono un luogo ideale per osservare cetacei grazie alla ricchezza del fondale marittimo, alla trasparenza e alla temperatura delle acque. Molte specie di cetacei, tra cui delfini, globicefali, capodogli e balenottere, abitano permanentemente queste acque. Le Canarie sono diventate il principale luogo in Europa per osservare i cetacei in libertà.
Le imbarcazioni per l’osservazione dei cetacei sono contraddistinte dal marchio “Blue Boat”, che garantisce il rispetto delle normative e la protezione dei cetacei. La costa ovest di Tenerife è stata designata come sito del patrimonio per la conservazione delle balene, la prima area marina europea a ottenere tale riconoscimento. I turisti possono anche visitare acquari di alta qualità per scoprire altri segreti del mondo marino delle Canarie.