Juventus-Torino Streaming Gratis Online TV: dove vedere il Derby della Mole di Serie A

Dove vedere Juventus-Torino Streaming TV. Partita da vedere questa sera alle 20:45 su DAZN: Il Derby della Mole è il primo anticipo della 26a giornata di Serie...

Juventus-Torino streaming gratis tv.

  • Dove vedere Juventus-Torino Streaming TV. Partita da vedere questa sera alle 20:45 su DAZN: Il Derby della Mole è il primo anticipo della 26a giornata di Serie A.

Il derby della Mole numero 204 in tutte le competizioni, vede i bianconeri quarti, ma con una partita in più rispetto all’Atalanta, motivo per cui non sono permessi passi falsi in casa Juve.

La Juventus vuole conquistare i tre punti per riprendere la propria corsa dopo il pari contro l’Atalanta e per arrivare nel migliore dei modi alla sfida in Champions League contro il Villarreal.

Il Torino, invece, è reduce da due sconfitte consecutive e non vince in campionato da più di un mese. I granata sfideranno un tabù visto che hanno vinto solo uno degli ultimi 31 derby in Serie A.

Chi trasmette Juventus-Torino Streaming e TV Online

Per vedere Juventus-Torino basterà scegliere con l’opzione della diretta esclusiva offerta da DAZN (presente anche su TimVision). Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. In streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app, con DAZN.

Sarà Pierluigi Pardo a raccontare Juventus-Torino su DAZN. Il commentatore tecnico scelto per Il Derby della Mole sarà invece Massimo Ambrosini.

Juventus-Torino probabili formazioni

Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, Alex Sandro; Zakaria, Arthur, Rabiot; Dybala, Vlahovic, Morata. Allenatore Massimiliano Allegri.

A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Luca Pellegrini, Locatelli, McKennie, Aké, Kaio Jorge, Kean. Squalificati: Danilo. Indisponibili: Bonucci, Chiellini, Bernardeschi, Chiesa, De Winter.

Torino (3-4-2-1): V Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti. Allenatore Juric.

A disposizione in panchina: Berisha, Izzo, Zima, Ansaldi, Aina, Ricci, Seck, Linetty, Zaza, Pjaca, Warming, Sanabria. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Edera, Fares, Praet.

Arbitro: Massa di Imperia. Guardalinee: Alassio e Tolfo. Quarto uomo: Ayroldi. Var: Mazzoleni. Assistente Var: Stefano Liberti.

Juve-Toro, alcuni numeri storici

  • Partita con più gol: 14, Torino-Juventus 8-6 del 9 febbraio 1913.
  • Vittoria con il maggior scarto a favore del Torino: 0-8 del 17 novembre 1912.
  • Vittoria con il maggior scarto a favore della Juventus: 6-0 del 20 aprile 1952.
  • Gol più veloce: Valentino Mazzola, Torino, dopo 1′ il 18 giugno 1944.
  • Imbattibilità del portiere: Gianluigi Buffon, Juventus, 864 minuti.

Come arriva la Vecchia Signora alla sfida Juventus-Torino

I nuovi acquisti, come riporta la Gazzetta dello Sport, hanno rivitalizzato un gruppo che fino a gennaio non era ancora riuscito a trovare la quadra. E anche questa sera Allegri punterà tanto su Vlahovic e Zakaria. Per contro, l’emergenza in difesa porta a delle scelte obbligate, con De Ligt e Rugani in sostituzione degli infortunati Bonucci e Chiellini.

Alternative per vedere Juve-Toro streaming e tv: altre opzioni?

Per vedere il derby Juventus-Torino streaming gratis, c’è una sola opzione come detto: in diretta su Dazn e in streaming su TimVision. Sarà inoltre possibile seguire il live testuale su Twitter attraverso gli account ufficiali delle due squadre.

Per gli utenti abbonati a DAZN basterà scaricare l’app dedicata su una moderna smart tv, oppure collegando il proprio apparecchio televisivo ad una console (PlayStation o Xbox), oppure tramite dispositivi come Amazon Fire Stick e Google Chromecast.

Cosa visitare a Torino

Se state viaggiando nel capoluogo piemontese per vedere Juve-Torino dal vivo, non perdetevi la possibilità di visitare le bellezze artistiche e architettoniche di questa antica capitale del regno sabaudo dall’aspetto regale, culla del Risorgimento e teatro di grandi eventi storici per l’Italia, città industriale che ha saputo poi reinventarsi, polo di innovazione e città di sperimentazione artistica e culturale

Da vedere assolutamente a Torino sono la Mole Antonelliana e il Museo del Cinema, il Museo delle Antichità Egizie, la Cappella della Sindone, il Valentino e il Borgo Medievale, i Musei Reali, la Chiesa della Consolata, i Caffè Storici, Piazza San Carlo, la maestosa Basilica di Superga, il cuore della città Piazza Castello, il Duomo di Torino, Palazzo Madama, il gioiello barocco Villa della Regina, le Gallerie Coperte di Torino, e, infine ma non ultimo, i Musei di Torino.



Potrebbero interessarti anche...