7 tra le migliori città termali in Europa

Una giornata all’insegna di relax e benefici trattamenti naturali.

Per chi desidera trascorrere una giornata di puro relax, letteralmente immerso nei benefici della natura, HomeToGo ha selezionato 7 tra le migliori città termali in Europa, un perfetto mini-break all’insegna della salute durante la visita ad una delle destinazioni proposte. Il piacere di viaggiare vi regalerà questa volta un particolare benessere per il corpo e lo spirito.

Spa geotermale Blue Lagoon, Reykjavik, Islanda

1- Spa geotermale Blue Lagoon, Reykjavik, Islanda

Le acque di questo spettacolare lago islandese, ricche di silice, alghe e minerali hanno una temperatura che varia tra i 37° e i 40°. I prezzi per trascorre una giornata immersi in queste azzurrissime acque partono dai 35€. Sauna, maschere al viso e massaggi sono alcune delle coccole che potrete ricevere. Il centro termale è facilmente raggiungibile sia dal vicino aeroporto che dalla capitale Reykjavik. Qui gli alloggi per due persone hanno un prezzo medio di 141€ a notte.

Bagni Szechenyi, Budapest, Ungheria

2- Bagni Szechenyi, Budapest, Ungheria

In questo complesso termale, costruito nel 1913, sono ben 18 le piscine che avrete a vostra disposizione, ma anche 10 saune e cabine a vapore. Trattamenti viso e massaggi ovviamente non mancano. Qui la temperatura dell’acqua raggiunge i 38°. Interessanti, soprattutto per i più giovani, le feste in piscina che uniscono divertimento e benefici termali. Il prezzo di un ingresso singolo parte da 16.70€, con cabina privata. Il complesso termale è immerso nel famoso parco di Városliget, nel vivo centro di Budapest. Il prezzo medio di un alloggio per due persone in città è di 62€ a notte.

Terme romane di Bath, Bath, Inghilterra

3- Terme romane di Bath, Bath, Inghilterra

In questo complesso termale antico e moderno (Bath Thermae) si fondono in un perfetto connubio. Come Celti e Romani fecero circa 2000 anni fa, a Bath è ancora possibile godere delle più calde sorgenti naturali di tutta l’Inghilterra dove la temperatura si mantiene costante intorno ai 46°. 45€ è il costo di un pacchetto base della durata di due ore, durante le quali avrete a vostra disposizione le piscine, tra cui il famoso Bagno di Minerva, e i bagni turchi per rilassanti sessioni di aroma terapia. Un perfetto momento relax per chi decide di visitare la cittadina di Bath. Qui il prezzo medio di un alloggio per due persone è di 121€ a notte.

Terme di Bormio, Bormio, Italia

4- Terme di Bormio, Bormio, Italia

Alle pendici delle Alpi lombarde sorgono le terme di Bormio dove, oltre ai tanti trattamenti estetici per viso e corpo ed ai massaggi, è possibile ricevere specifiche cure termali con il supporto di attrezzature innovative. La temperatura dell’acqua termale varia tra i 37° e i 40°. Da provare la grotta sudatoria naturale e la piscina panoramica esterna per una bellissima vista sulla valle. Un ingresso singolo in bassa stagione costa 17€. Il prezzo medio di un alloggio per due persone in questa località in provincia di Sondrio è di 89€ a notte.

Terme di Leukerbad, Leukerbad, Svizzera

5- Terme di Leukerbad, Leukerbad, Svizzera

Nelle Alpi Svizzere, facilmente raggiungibili attraversando il confine,

sorgono le terme di Leukerbad. Qui l’acqua, ricca di minerali, ha una temperatura che varia dai 28° ai 43°. A vostra disposizione 10 piscine, saune e getti d’acqua, una grotta naturale e un’area benessere. Il prezzo per trascorre tre ore in queste terme alpine è di 21€. Un alloggio per due persone in questa cittadina nel Canton Vallese ha un prezzo medio di 98€ a notte.

Caracalla Therme, Baden Baden, Germania

6- Caracalla Therme, Baden Baden, Germania

Tra le diverse stazioni termali per cui la città tedesca di Baden-Baden è famosa vi sono anche le Terme di Caracalla, dove poter godere dei benefici delle numerose vasche idromassaggio, piscine, cascate e saune. Qui l’acqua ha una temperatura tra i 18° e i 38° e le sue proprietà sono particolarmente indicate per curare problemi cardiaci o circolatori e per favorire la vascolarizzazione della muscolatura, delle articolazioni e dell’epidermide. Trascorrere tre ore in queste famose terme costa 19€ a cui aggiungere, volendo, massaggi e trattamenti di bellezza. Un alloggio per due persone nella cittadina tedesca ai margini della Foresta Nera ha un prezzo medio di 97€ a notte.

Terme di Saturnia, Saturnia, Italia

7- Terme di Saturnia, Saturnia, Italia

È possibile trascorre qui, come Etruschi e Romani fecero in passato, una giornata di pace e relax circondati dalla natura. Le terme di Saturnia offrono ai visitatori 4 grandi piscine con idromassaggio e un’ampia zona Spa. Particolarmente scenografiche le Cascate del Mulino. Per 25€ a persona potrete trascorrere qui un’intera giornata e godervi trattamenti a tutto tondo. Da provare, volendo, anche i circuiti termali e i massaggi. La temperatura dell’acqua alle terme di Saturnia è intorno ai 37,5°. Un alloggio per due persone immersi nella Maremma toscana ha un prezzo medio di 93€ a notte.

I dati relativi alle soluzioni di alloggio indicano il prezzo medio di un soggiorno di una notte per due persone nella località di riferimento su hometogo.it.



Potrebbero interessarti anche...