Viaggi: un epico giro in crociera per la Manica con MSC Euribia

Un angusto canale naturale separa l’isola britannica dall’Europa continentale e collega il Mare del Nord all’Oceano Atlantico, estendendosi per...

viaggi epico giro in crociera manica msc euribia

Un angusto canale naturale separa l’isola britannica dall’Europa continentale e collega il Mare del Nord all’Oceano Atlantico, estendendosi per circa 560 chilometri e con una larghezza di poco più di 30 chilometri in alcuni punti. Questa è la celebre Manica, dove si trovano affascinanti città costiere che MSC Crociere, il terzo gruppo crocieristico al mondo, ha deciso di unire in un itinerario leggendario lungo la parte meridionale del Mare del Nord.

A bordo della MSC Euribia, l’ultima aggiunta alla flotta e simbolo della visione della compagnia verso un futuro sostenibile, i passeggeri potranno vivere un’esperienza unica. La MSC Euribia è la nave più efficiente dal punto di vista energetico e utilizza le ultime tecnologie sostenibili per ridurre il suo impatto sull’ecosistema marino.

Durante l’inverno, la nave attraverserà la Manica per poi dirigere verso est, visitando le “Perle del Nord Europa”. I crocieristi potranno godere di crociere di sette notti con scalo a Rotterdam, in Olanda (con la possibilità di visitare Amsterdam), Le Havre in Francia (con la possibilità di raggiungere Parigi), Southampton nel Regno Unito (con un’escursione a Londra), Amburgo in Germania e Zeebrugge in Belgio (vicino alla deliziosa Bruges).

Le Havre (Francia)

Le Havre è un eccellente esempio di architettura contemporanea ed è il porto più grande di Francia, con una popolazione di circa 200.000 abitanti. La città è famosa per la sua architettura unica, che combina forme moderne e stilizzate. Dopo la distruzione causata dalla Seconda guerra mondiale, la città fu ricostruita da un solo architetto, Auguste Perret. Le Havre è divisa in una parte bassa e una zona collinare, collegate da una funicolare che offre una vista panoramica sulla città. Da qui è possibile visitare Parigi in una comoda escursione.

Southampton nel Regno Unito

Southampton è un antico porto commerciale che, nonostante i danni subiti durante la guerra e le espansioni urbane disastrose del dopoguerra, ha mantenuto parte del suo fascino medievale. La città è diventata un centro commerciale del XXI secolo, con il centro commerciale West Quay come simbolo principale. Una visita a Southampton può includere anche una gita a Londra, dove i grandi monumenti storici come il Big Ben, l’Abbazia di Westminster, Buckingham Palace, la Cattedrale di St Paul e la Torre di Londra attraggono milioni di turisti ogni anno.

Amburgo in Germania

Amburgo è una città affascinante situata tra il Mare del Nord e il Mar Baltico, con eleganti palazzi che si affacciano sul suo grande porto, uno dei più grandi d’Europa. È una città cosmopolita, ricca e alla moda, con un’economia aggressiva e il titolo di “libera città anseatica”. Una delle principali attrazioni turistiche è Speicherstadt, la città magazzino, dove le strade lastricate e le torrette creano un ambiente unico oltre il canale del dazio.

Bruges in Belgio

Bruges è una deliziosa cittadina medievale perfettamente conservata, diventata una delle destinazioni più popolari del Belgio. I suoi musei conservano alcuni dei più grandi capolavori dell’arte fiamminga e le sue stradine, circondate da imponenti edifici medievali e canali, offrono un’esperienza unica, al di là delle mode turistiche.

Rotterdam in Olanda (Paesi Bassi)

Infine, Rotterdam, in Olanda, è una città ricca di cultura ed è sede del porto più grande del mondo. Dopo i danni subiti durante la Seconda guerra mondiale, Rotterdam si è trasformata in una città vibrante con numerose attrazioni culturali di alto livello.

Da qui, è possibile fare un’escursione ad Amsterdam, la “Venezia del Nord“, famosa per i suoi canali. La città offre una commistione affascinante di provincialità e cosmopolitismo, che ha avuto origine con la controcultura liberale degli anni Sessanta.

Le principali attrazioni turistiche di Amsterdam includono la Casa di Anne Frank, il Museo Van Gogh, con la più grande collezione di dipinti di Van Gogh al mondo, e il Rijksmuseum, con la sua straordinaria collezione di dipinti di Rembrandt.



Potrebbero interessarti anche...