Valle d’Aosta in autunno: scopri i sentieri imperdibili di settembre

valle d'aosta scopri i sentieri di settembre
Valle d'Aosta in autunno: scopri i sentieri imperdibili di settembre - travelfriend.it

Settembre è il mese ideale per scoprire la Valle d’Aosta con escursioni sia a piedi che in bicicletta, un viaggio nella natura.

Camminare in Valle d’Aosta a settembre significa immergersi in un ambiente naturale unico, con viste spettacolari sul Monte Bianco, il Cervino e il Gran Paradiso. Tra le passeggiate più suggestive, spicca il sentiero del Lago di Loie, situato nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Questo percorso di media difficoltà si snoda attorno a un lago alpino cristallino, offrendo la possibilità di avvistare marmotte e stambecchi lungo il cammino.

Un’altra proposta interessante è il Giro dei 4 Rifugi nel massiccio del Monte Rosa, un itinerario che permette di toccare alcuni dei più accoglienti rifugi alpini della zona, ideali per una sosta rigenerante e per assaporare la cucina locale, ricca di prodotti tipici come fontina e lardo d’Arnad.

Per chi preferisce un’escursione più rilassante, il percorso intorno al Lago di Chamolé a Courmayeur garantisce un’esperienza immersiva in un contesto naturale di rara bellezza, perfetto per famiglie e appassionati di fotografia naturalistica.

Sentieri imperdibili a settembre: tra natura e tradizione in Valle d’Aosta

Settembre è anche uno dei mesi migliori per gli amanti del ciclismo in Valle d’Aosta, grazie a giornate ancora lunghe e temperature piacevoli. La regione offre piste ciclabili e percorsi fuoristrada per mountain bike che attraversano vallate, boschi e borghi storici.

Tra i tracciati più apprezzati, il sentiero della Dora Baltea segue il corso dell’omonimo fiume, collegando Aosta a località come Courmayeur e Cogne. Questa ciclabile, lunga oltre 70 chilometri, è ideale per chi desidera pedalare in tranquillità, con scorci panoramici sulle montagne circostanti e soste in punti di interesse culturale.

valle d'aosta scopri i sentieri di settembre

Sentieri imperdibili a settembre: tra natura e tradizione in Valle d’Aosta – travelfriend.it

Per i ciclisti più esperti, il percorso verso il Colle del Gran San Bernardo rappresenta una vera sfida, con salite impegnative e discese emozionanti. La strada, ricca di storia e tradizione, conduce al valico alpino che collega l’Italia alla Svizzera, offrendo paesaggi mozzafiato e la possibilità di visitare l’antico ospizio dei canonici.

Gli appassionati di mountain bike troveranno pane per i loro denti nei sentieri del Parco Naturale del Mont Avic, dove i percorsi tecnici si alternano a tratti più dolci immersi nella flora alpina, ideale per vivere un’esperienza adrenalinica senza rinunciare alla bellezza del territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Change privacy settings