Il periodo migliore per prenotare viaggi e vacanze risparmiando sui voli aerei low cost

Quando prenotare un volo nazionale, a breve e a lungo raggio. Quando prenotare con le compagnie low cost o di bandiera

Il periodo migliore per prenotare viaggi e vacanze risparmiando sui voli aerei

Come ogni anno il motore di ricerca viaggi globale Skyscanner.it ha analizzato l’andamento dei prezzi dei voli dall’Italia verso le destinazioni più popolari nel periodo compreso fra gennaio 2013 e dicembre 2015 per aiutare i viaggiatori a scegliere i periodi più vantaggiosi per viaggiare in base alla meta prescelta e all’anticipo con cui prenotare il proprio volo.

“L’obiettivo del nostro studio annuale sul momento migliore per prenotare è quello di fornire a viaggiatori sempre più attenti e selettivi delle indicazioni che permettano di orientarsi in un mercato estremamente complesso e in costante evoluzione, per realizzare un acquisto intelligente dei propri viaggi” spiega Filippo De Matteis, Marketing Manager per l’Italia di Skyscanner, che prosegue “Per poter dare delle chiavi di lettura più attendibili abbiamo considerato i prezzi dei voli nell’arco degli ultimi tre anni, in modo da minimizzare l’impatto di festività e fatti di cronaca. Inoltre, i dati sul risparmio sono basati sul confronto con il prezzo medio di una determinata tratta, escludendo quindi gli estremi.” De Matteis conclude: “Lo studio fa parte di una serie di approfondimenti periodici sui vari aspetti del viaggio, dall’evoluzione dei prezzi, alle fasi prenotazione e organizzazione, fino alla sicurezza, proprio in considerazione del fatto che nella scelta di un viaggio intervengono una pluralità di fattori”.

Quando viaggiare. Il mese più economico per viaggiare dall’Italia risulta novembre, quando i biglietti costano circa il 16% in meno rispetto al prezzo medio. In particolare, la settimana più economica è la numero 47 (l’ultima di novembre), quando volare dall’Italia costa più del 20% in meno rispetto al prezzo medio.

Quando prenotare. Lo studio di Skyscanner ha evidenziato che il miglior momento per prenotare risulta essere 20 settimane prima della partenza, quando si spende circa l’11% in meno rispetto al costo medio del biglietto. Tuttavia, anche acquistando il biglietto fra 7 e 10 settimane prima il risparmio si aggira sul 10% rispetto al costo medio del volo.

Il motore di ricerca voli, hotel e autonoleggi Skyscanner ha ulteriormente approfondito la propria indagine, analizzando i dati in base al tipo di rotta e di compagnia aerea.

Italiani secondi in Europa per prenotare viaggi con smartphone

Quando prenotare un volo nazionale, a breve e a lungo raggio

Voli nazionali. In base ai dati analizzati da Skyscanner.it, prenotare un volo nazionale in Italia con 1 mese di anticipo rispetto alla data di partenza consente un risparmio di circa il 17,4% rispetto al costo medio del biglietto.

Il mese più conveniente per volare in Italia è febbraio, circa il 17% più economico rispetto alla media annuale, mentre agosto si conferma il periodo più caro con costi quasi il 30% più alti. Tuttavia, la settimana più vantaggiosa dell’anno in assoluto sarebbe la terza di gennaio, mentre la meno economica è la settimana di Natale (la numero 51).

Voli a breve raggio. Per i voli a breve raggio, Skyscanner.it rivela che il periodo migliore per prenotare è 9 settimane prima della partenza (poco più di due mesi). In questo modo si spende circa il 15,6% in meno rispetto al prezzo medio. Il mese più vantaggioso è novembre (-18,2%), in particolare la terza settimana (-23,6%), mentre quello più costoso è ancora una volta agosto (+30%), soprattutto la seconda settimana (+37,5%).

Voli di lungo raggio. Secondo i dati Skyscanner, per avere il maggior risparmio sui voli a lungo raggio sarebbe bene prenotare circa 4 mesi e mezzo prima (18 settimane), prediligere i viaggi in maggio – circa il 15% più economici – ed evitare quelli ad agosto (mediamente del 18,4% più costosi).

Quando prenotare con le compagnie low cost o di bandiera

Quando prenotare con le compagnie low cost o di bandiera?

In base ai dati analizzati da Skyscanner.it, per risparmiare circa il 14,5% sul costo medio del biglietto aereo di una compagnia low cost basterebbe prenotare con 6 settimane di anticipo, mentre nel caso di un volo con una compagnia di bandiera sarebbe meglio acquistare il biglietto circa 13 settimane prima, con un possibile risparmio di quasi il 12% in confronto alle tariffe medie.

Sul sito Skyscanner.it, inoltre, sono disponibili approfondimenti su come risparmiare sui voli per ciascuna destinazione e una ricerca sui paesi più ricercati dagli italiani.



Potrebbero interessarti anche...