Avvistato un raro rape abisal adulto vicino a Tenerife
Un raro rape abisal adulto è stato avvistato vicino a Tenerife, un evento unico che ha sorpreso gli esperti marini per la sua apparizione di giorno e in superficie.
Primo avvistamento di un rape abisal adulto vicino alla superficie dell’acqua vicino a Tenerife
Un’importante scoperta è stata effettuata nei mari che circondano le Isole Canarie, in particolare vicino a Tenerife. Per la prima volta, i biologi della ONG Condrik Tenerife hanno registrato un rape abisal adulto, noto anche come “diablo negro” a causa del suo aspetto inquietante, durante il giorno, a una profondità insolita, molto vicino alla superficie. Questo straordinario avvistamento è avvenuto il 26 gennaio 2025, a soli due chilometri dalla costa dell’isola, come riportato dai media locali.
Un incontro raro con il “diablo negro”: un pesce leggendario
Il Melanocetus johnsonii, nome scientifico del rape abisal, è una creatura leggendaria che vive nelle profondità oceaniche tra i 200 e i 2000 metri di profondità, dove la luce solare non arriva. Solitamente, questo pesce è noto per essere estremamente difficile da osservare, sia vivo che morto.
Fino ad oggi, le uniche immagini di esemplari adulti erano quelle di esemplari morti o in fase larvale. Tuttavia, questo recente avvistamento rappresenta un vero e proprio primato: potrebbe trattarsi infatti del primo avvistamento al mondo di un esemplare adulto di Melanocetus johnsonii vivo, in superficie e durante il giorno.
La scoperta è stata documentata da un video pubblicato dalla ONG sui suoi canali social, che ha suscitato grande interesse tra gli esperti di biologia marina. Secondo i ricercatori, l’aspetto spaventoso di questo pesce, caratterizzato da una testa sproporzionata e un corpo di colore scuro, lo ha fatto guadagnare il soprannome di “diablo negro” o “diavolo nero“. La sua peculiarità più sorprendente è la presenza di una sorta di “antennina” che sporge dalla sua testa, sulla quale si trovano batteri luminescenti che attraggono le prede.
Purtroppo, l’esemplare registrato dai biologi non è sopravvissuto a lungo. Dopo l’incontro ravvicinato, il pesce, in evidente stato di deterioramento, è rimasto vivo solo per poche ore. Una possibile spiegazione per questo comportamento insolito potrebbe essere legata a fattori ambientali, come correnti ascensionali o malattie, oppure potrebbe essere un tentativo di fuga da un predatore.
Le cause precise di questo comportamento sono ancora sconosciute, ma l’apparizione di questo raro esemplare vicino alla superficie rimane un evento affascinante che continua a stimolare le ipotesi degli esperti.
Has visto alguna vez un rape abisal también conocido como El diablo negro? Este pez habita normalmente a profundidades de 200 y 2000 metro donde la luz solar no llega. pic.twitter.com/9LMsOy3fj9
— Jenica (@Jenica73062531) February 7, 2025
Questo avvistamento contribuisce ad arricchire la conoscenza scientifica di una delle specie più misteriose e meno comprese degli oceani. Rimane il dubbio su cosa possa aver portato il Melanocetus johnsonii a emergere da una zona tanto profonda, ma il fatto che il rape abisal sia stato filmato durante il giorno e in superficie potrebbe aprire nuove prospettive sulle abitudini di questa affascinante creatura.