Il mondo in Musica: 10 Festival Musicali da godersi in Europa e negli Stati Uniti
Scopri i migliori festival musicali del 2024 in Europa e negli Stati Uniti, con headliner internazionali e esperienze culturali uniche. Buona musica e momenti indimenticabili ti aspettano!
Il turismo musicale si è trasformato in una tendenza globale che fonde la passione per la musica con l’esplorazione di nuovi orizzonti culturali. Questo fenomeno, in costante crescita, supera le frontiere geografiche e linguistiche, creando un’esperienza unica che unisce persone provenienti da diverse parti del mondo. In questo contesto, negli ultimi anni i festival musicali si sono distinti per il loro impatto nel movimentare milioni di viaggiatori.
Questi eventi non solo offrono l’opportunità di godere delle performance di artisti rinomati e scoprire nuovi talenti, ma diventano anche catalizzatori per esplorare la cultura della regione, la sua storia e per sostenere l’economia delle città ospitanti.
Festival Musicali 2024: Esperienze Uniche in Europa e USA
Ecco una lista dei migliori festival del 2024 che potete godervi in Europa e negli Stati Uniti.
Stati Uniti
Lollapalooza (Chicago)
Lollapalooza è un’iconica manifestazione musicale statunitense che ha avuto inizio nel 1991, fondata da Perry Farrell dei Jane’s Addiction. Originariamente focalizzato sul rock alternativo, indie e punk, è diventato un simbolo della cultura giovanile degli anni ’90. Nel corso degli anni si è evoluto in un evento di massa che mira a portare artisti di diversi generi nello stesso luogo.
Quest’anno, Lollapalooza promette di essere un evento epico, programmato dal 1 al 4 agosto a Grant Park, Chicago. Il festival presenterà più di 170 band su otto palchi, con un cartellone guidato da artisti del calibro di SZA, Megan Thee Stallion, Blink-182, The Killers e Skrillex, tra gli altri. Si distingue anche per la diversità della sua programmazione, inclusi i debutti come quello del gruppo K-pop Stray Kids, riflettendo l’evoluzione continua del festival nel cogliere le tendenze musicali globali e nel attrarre un pubblico sempre più ampio.
Outside Lands (San Francisco)
Outside Lands è un festival di musica, arte, cibo, vino e altro ancora che si tiene annualmente al Golden Gate Park di San Francisco. Fondato nel 2008, è diventato il più grande festival musicale indipendente degli Stati Uniti, attirando un pubblico multigenerazionale con una programmazione musicale diversificata. Il festival celebra San Francisco, dal suo nome ispirato alla storia della città fino ai nomi dei suoi palchi, che riflettono luoghi iconici locali.
Quest’anno, Outside Lands si terrà dal 9 all’11 agosto e presenterà una miscela di artisti, con headliner come Tyler, the Creator, The Killers e Sturgill Simpson, con una performance speciale di country di Post Malone. Questa varietà di esibizioni spazia da classici alternativi ad artisti emergenti e virali, assicurando un’esperienza musicale diversa ed emozionante per i partecipanti.
Riot Fest (Illinois)
Riot Fest è un festival annuale di musica punk rock che si tiene per tre giorni a Bridgeview, nello stadio SeatGeek. Questo evento si è consolidato come uno dei più grandi festival musicali indipendenti degli Stati Uniti e per la sua edizione del 2024, prevista dal 20 al 22 settembre, vanta un cartellone eccezionale con artisti come Fall Out Boy, Beck, Pavement, Slayer, Public Enemy, tra gli altri. Un momento clou sarà la partecipazione dei NOFX, che si esibiranno per tre sere in una sezione speciale chiamata NOFX World, come parte del loro tour di addio.
Potrete anche godere di esperienze variegate che includono un casinò, una sala giochi, un club notturno gay e altre attivazioni, insieme ai soliti venditori di cibo e bevande, offrendo un’esperienza completa e diversificata del festival.
Aftershock (California)
Aftershock è il più grande festival rock della Costa Ovest degli Stati Uniti e quest’anno si terrà dal 10 al 13 ottobre per la sua 12ª edizione. Questo evento di quattro giorni promette di essere un’esperienza epica per i fan del rock e del metal, con un cartellone di oltre 130 band distribuite su cinque palchi. Tra gli headliner spiccano Iron Maiden, Slayer in unica esibizione sulla Costa Ovest dopo quasi cinque anni e la prima apparizione dei Mötley Crüe all’Aftershock. Altri atti principali includono Slipknot, Pantera, Judas Priest e Disturbed.
Oltre alla musica dal vivo, offre aree di cibo e bevande con una selezione di opzioni gastronomiche, zone relax e mercati di artigianato.
Newport Jazz Festival
Il Newport Jazz Festival, fondato nel 1954 a Rhode Island, è uno dei più antichi e prestigiosi eventi jazzistici degli Stati Uniti. Nel corso della sua storia, ha ospitato esibizioni leggendarie di artisti come Miles Davis, Duke Ellington e molti altri, diventando un punto di riferimento per la musica.
Nel 2024, il Newport Jazz Festival festeggerà il suo 70º anniversario dal 2 al 4 agosto a Fort Adams State Park. Il cartellone di quest’anno promette di essere eccezionale, combinando leggende del jazz con artisti emergenti e figure di altri generi musicali. Tra gli artisti in evidenza ci sono Sun Ra Arkestra, Elvis Costello, Nile Rodgers & CHIC, André 3000, e collaborazioni speciali come Dinner Party.
Europa
Tomorrowland (Belgio)
Passando all’Europa, non possiamo non menzionare Tomorrowland, l’iconico festival di musica elettronica che celebra il suo ventesimo anniversario quest’anno. L’evento si terrà a De Schorre, in Belgio, in due weekend diversi: il primo dal 19 al 21 luglio e il secondo dal 26 al 28 luglio. Questa edizione promette di essere la più grande fino ad oggi, riunendo più di 800 artisti di fama internazionale su 16 palchi diversi. Si prevede una partecipazione di oltre 400,000 persone provenienti da quasi 200 nazionalità diverse, rendendolo uno dei festival di musica elettronica più importanti e diversificati al mondo.
Il cartellone include una lista impressionante di esibizioni, che coprono una vasta gamma di stili all’interno della musica elettronica. Tra gli artisti in evidenza ci sono Armin Van Buuren, Don Diablo, Hardwell, Alok, e la sorprendente inclusione di Shaquille O’Neal come DJ Diesel. Con lo slogan “LIFE”, che serve come prequel al tema “Elixir of Life” del 2016, Tomorrowland promette di trasportare i partecipanti in un mondo magico chiamato Silvyra, offrendo un’esperienza immersiva che va oltre la musica, con scenari elaborati e un’atmosfera unica che ha reso famoso il festival.
Vida Festival (Spagna)
Il Vida Festival, che celebra la sua decima edizione nel 2024, si è affermato come un evento musicale unico a Vilanova i la Geltrú, in Spagna. Si terrà dal 4 al 6 luglio, con un cartellone che spazia da artisti consolidati come James Blake e M.I.A. a nuovi talenti emergenti, offrendo una vasta gamma di generi tra cui rock alternativo, elettronica e musica indie.
Ciò che distingue il Vida Festival è il suo focus nel creare un’esperienza intima e confortevole in un ambiente naturale privilegiato. Allontanandosi dal concetto tradizionale di festival di massa, il Vida cerca di decentrare la cultura, offrendo uno spazio ampio e aperto dove i partecipanti possono godersi la musica senza affollamenti.
Sziget Festival
Il Sziget Festival, uno dei più grandi eventi musicali e culturali d’Europa, si terrà dal 7 al 12 agosto 2024 sull’isola di Óbuda a Budapest, Ungheria. Il cartellone di quest’anno include una miscela eclettica di artisti, dalle superstar dell’EDM come Martin Garrix agli iconi del rock come Liam Gallagher, passando per artisti pop come Halsey e Sam Smith, e figure del rap come Stormzy.
Oltre alla sua lineup musicale, Sziget si distingue per il suo impegno nella sostenibilità e nell’esperienza
del festival, offrendo una vasta gamma di opzioni gastronomiche accessibili, con un forte focus sulla consapevolezza ambientale, utilizzando solo materiali biodegradabili e promuovendo pratiche sostenibili nella preparazione del cibo.
Creamfields (Regno Unito)
Creamfields è uno dei festival di musica elettronica più iconici al mondo, che celebra anche la sua 26ª edizione dal 22 al 25 agosto, presso Daresbury Estate, Cheshire (Regno Unito). Quest’anno si prevede la sua edizione più grande di sempre, con un cartellone stellare che include diversi sottogeneri della musica elettronica, tra cui EDM, house, techno, drum & bass e trance, con artisti di fama internazionale come Calvin Harris, Martin Garrix, Tiësto, Armin van Buuren, e il ritorno atteso di Michael Bibi.
Il festival avrà un nuovo palco Indoor con una capacità di oltre 30,000 persone, oltre a offrire un’area di campeggio di lusso per i partecipanti.
NOS Alive (Portogallo)
NOS Alive è un festival annuale di musica e arti che si tiene ad Algés, vicino a Lisbona, ed è cresciuto fino a diventare uno dei principali eventi musicali d’Europa. La sua edizione del 2024, programmata dal 11 al 13 luglio, promette di essere un evento di rilievo nel calendario musicale europeo, con un cartellone di fama internazionale.
Tra le attrazioni principali ci sono la cantante Dua Lipa e la cantautrice norvegese Aurora, entrambe confermate per esibirsi il 12 luglio. Ci saranno anche altri artisti di spicco come Arcade Fire, The Smashing Pumpkins, Tyla, Alec Benjamin, Sofi Tukker e Black Pumas, tra gli altri. Dopo il successo dell’edizione precedente, che ha attratto 165,000 partecipanti con 123 esibizioni, il NOS Alive 2024 si presenta come un evento imperdibile per gli amanti della musica dal vivo.