Canarie, non solo mare e divertimento: questi sono i villaggi più belli da visitare

Canarie, qui non c’è soltanto mare e movida ma anche moltissimi villaggi da visitare per la loro storia e cultura, ecco gli 8 da non perdere!
Le Canarie vantano una serie di villaggi che si distinguono per il loro fascino unico e la capacità di raccontare storie antiche. Questi luoghi, spesso poco conosciuti dal turismo di massa, sono ideali per chi desidera camminare lentamente, godendo di ogni dettaglio e respirando l’atmosfera genuina dell’arcipelago.
Tra i villaggi più affascinanti troviamo Tejeda, situato nel cuore di Gran Canaria. Questo borgo montano è celebre per le sue stradine lastricate e per il panorama mozzafiato sul Roque Nublo, simbolo naturale dell’isola. Camminando per Tejeda si incontrano botteghe artigiane e terrazze panoramiche, luoghi perfetti per assaporare la cucina locale.
Un altro gioiello è Betancuria a Fuerteventura, antico capoluogo e fulcro storico dell’isola. Il villaggio si distingue per la sua architettura coloniale e la tranquillità che lo avvolge. Passeggiando tra le vie di Betancuria si possono visitare chiese storiche e piccoli musei che raccontano la storia di Fuerteventura.
Gli 8 borghi più suggestivi delle Canarie da visitare
A Tenerife, il piccolo borgo di Masca è un punto di partenza ideale per escursioni spettacolari. Il sentiero che scende dalla vallata di Masca fino al mare è uno dei più famosi dell’arcipelago, offrendo paesaggi di rara bellezza, tra gole profonde e vegetazione lussureggiante.
Anche Garachico, sulla costa nord di Tenerife, merita una visita. Questo villaggio portuale ha saputo conservare il fascino del passato, con piscine naturali formate dall’attività vulcanica e un centro storico ricco di chiese e palazzi antichi. La passeggiata lungo la costa è un’esperienza rilassante e rigenerante.
Inoltre, sull’isola di La Gomera, Agulo rappresenta un esempio di villaggio tradizionale immerso nella natura. Le sue case colorate, i giardini terrazzati e i sentieri che si inoltrano nel Parco Nazionale di Garajonay lo rendono una tappa imperdibile per gli amanti del trekking.

Gli 8 borghi più suggestivi delle Canarie da visitare – travelfriend.it
La scoperta di questi villaggi non è solo un itinerario turistico, ma un viaggio nel tempo e nella cultura locale. Camminare per le vie acciottolate di questi borghi permette di apprezzare la genuinità della vita canaria, lontano dalla frenesia delle mete più turistiche.
Tra gli altri villaggi consigliati vi sono Valverde a El Hierro, noto per la sua atmosfera tranquilla e i suoi paesaggi verdi, e San Andrés a Tenerife, con la sua spiaggia di sabbia bianca e i ristoranti di pesce fresco.
Per chi desidera un’esperienza completa, è possibile combinare la visita a questi villaggi con escursioni naturalistiche, degustazioni di prodotti tipici come il formaggio di capra o il vino locale, e incontri con artigiani e produttori. Le Canarie, con la loro varietà di paesaggi e tradizioni, si rivelano così una destinazione ideale per chi ama camminare con lentezza, respirando l’essenza autentica di ogni luogo visitato.