Migliaia di manifestanti bloccano l’aeroporto di Hong Kong e costringono alla cancellazione di tutti i voli aerei

Anche se al momento l’atmosfera è rilassata, questa mattina sono almeno 5000 i manifestanti che hanno occupato, per la quarta giornata consecutiva, l’aeroporto...

Migliaia di manifestanti bloccano l'aeroporto di Hong Kong e costringono alla cancellazione di tutti i voli aerei.

Anche se al momento l’atmosfera è rilassata, questa mattina sono almeno 5000 i manifestanti che hanno occupato, per la quarta giornata consecutiva, l’aeroporto di Hong Kong per protestare contro il governo locale e la Cina. Molti di loro portano delle bende sugli occhi, in segno di protesta per il ferimento a un occhio, domenica, di una dimostrante raggiunta da un proiettile di gomma.

Tutti i voli da e per l’aeroporto di Hong Kong sono stati cancellati.

Nello specifico, come comunicato dalle autorità aeroportuali, sono stati annullati tutti i voli in partenza per i quali non sia già stato completato il check-in e potranno atterrare solo i voli in arrivo che siano già partiti alla volta della città cinese.

Lo scalo invita inoltre tutti i passeggeri a lasciare l’edificio «il prima possibile». Secondo la compagnia locale Cathay Pacific le cancellazioni continueranno fino a martedì mattina.

Secondo i giornalisti presenti sul posto, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la cancellazione di tutti i voli da e per l’ex colonia britannica, ha lasciato diversi turisti, anche nostri connazionali, disorientati e senza informazioni.

Aeroporto di Hong Kong, nodo chiave a livello mondiale.

L’aeroporto di Hong Kong è un nodo chiave nella comunicazione aerea globale, sia per i passeggeri che per i prodotti. Nel 2017 è stato utilizzato da meno di 73 milioni di persone, il che lo rende l’ottavo aeroporto più trafficato del mondo e il terzo più grande dell’Asia, alle spalle di Pechino e Tokyo.

Il suo ruolo è ancora più importante nel flusso di merci: dal 2010 è il primo al mondo nel traffico merci. L’aeroporto internazionale di Hong Kong, aperto nel 1998, si trova in un territorio conquistato dal mare adiacente all’isola di Lantau ed è stato progettato dall’architetto britannico Norman Foster.



Potrebbero interessarti anche...