Dal Piemonte alla Sicilia, dove volare in mongolfiera: in aria tra i panorami più belli

Dalle colline piemontesi ai paesaggi vulcanici siciliani, scopri i luoghi più suggestivi d’Italia dove vivere l’esperienza indimenticabile di un volo in mongolfiera.
La mongolfiera è il mezzo che più di tutti evoca libertà, avventura e poesia. Non è un semplice volo: è un’esperienza che regala silenzi sospesi, panorami che cambiano colore con la luce del sole e la sensazione di staccarsi dalla routine quotidiana. Dall’alba sulle colline piemontesi ai paesaggi lunari ai piedi dell’Etna, l’Italia offre scenari perfetti per ammirare la bellezza del territorio da una prospettiva insolita.
Volo in Mongolfiera, un’esperienza incredibile da vivere in Italia
Il Piemonte è una delle mete più amate da chi vuole vivere l’emozione del volo. Le Langhe, patrimonio Unesco, si trasformano in un mosaico di vigne, colline e borghi medievali visti dall’alto. Mondovì è considerata la capitale italiana della mongolfiera e da lì partono numerosi voli che sorvolano il Castello di Barolo ei filari che hanno reso celebre questa terra. Le esperienze variano da quelle romantiche per coppie, a pacchetti originali da aggiungere al nubilato o eventi aziendali ed i prezzi partono da circa 195 euro a persona.
Chi sceglie la Toscana per un volo in mongolfiera trova un mix perfetto di natura e arte. Immagina di librarti sopra le colline del Chianti, costellate di vigne e antichi castelli, o di osservare dall’alto le torri di San Gimignano illuminate dal sole del mattino. Non manca la possibilità di sorvolare Firenze e Siena, città d’arte che viste dall’alto rivelano tutto il loro splendore. I prezzi variano e arrivano a 300 euro.

Volo in Mongolfiera, un’esperienza incredibile da vivere in Italia – travelfriend.it
Al Sud l’esperienza si fa ancora più suggestiva grazie al progetto Volare sull’Arte. In Campania potrai volare attraversare la Valle del Volturno, con scorci sulla Via Francigena e paesini poco conosciuti, ancora autentici. In Sicilia, invece, la mongolfiera diventa un punto d’osservazione unico sull’Etna, sui Calanchi del Cannizzola e su paesaggi che fondono natura selvaggia e tradizione. La durata è di circa un’ora, con costi che oscillano tra i 199 euro e i 249 euro. Un investimento che regala emozioni indelebili.
Volare in mongolfiera non è solo turismo è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Dal silenzio interrotto solo dal soffio del fuoco al profumo dell’aria mattutina, fino alla vista di panorami che sembrano dipinti. È l’occasione per fermarsi, guardare l’Italia da un’altra prospettiva e portare a casa un ricordo impossibile da replicare con qualsiasi altro mezzo.