Il Climate Change Performance Index (CCPI) è uno strumento ideato dall’organizzazione tedesca per l’ambiente e lo sviluppo Germanwatch che mette a confronto le prestazioni climatiche di 63 paesi e dell’Unione Europea, che insieme rappresentano oltre il 90% delle emissioni globali di gas serra.
Quest’anno, i primi tre posti sono vuoti poiché si ritiene che nessun paese abbia ottenuto risultati sufficientemente buoni da occupare i primi tre posti dell’indice. Il primo paese meglio posizionato (al quarto posto) è la Danimarca, tuttavia, sottolineano, la sua azione sul clima si è quasi interrotta dall’ottobre 2022, quando sono state indette le elezioni nazionali.
Prima di allora, molti degli accordi settoriali sul clima, come l’obiettivo giuridicamente vincolante per l’intera economia di una riduzione del 70% entro il 2030 e dello zero netto nel 2045-2050, avrebbero dovuto essere rafforzati nel 2023. I numeri 5 e 6 riguardano l’Estonia e Filippine.
Va notato che la performance in materia di protezione del clima valuta quattro categorie: emissioni di gas serra, energie rinnovabili, uso dell’energia e politica climatica. Per questo motivo, il Messico è stato collocato nella posizione 38, ed è considerato tra i paesi a basso rendimento, perché non ha fissato un obiettivo o un piano per eliminare gradualmente i combustibili fossili.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.