Categories: Europa

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra cultura, natura e gastronomia a prezzi accessibili

L’autunno 2025 rappresenta una stagione ideale per scoprire l’Italia meno conosciuta, con mete autentiche che offrono un’esperienza di viaggio unica a prezzi contenuti. Complice il clima fresco e i paesaggi che si tingono di tonalità calde, è il momento perfetto per visitare piccoli borghi e territori ricchi di storia, senza dover affrontare spese elevate.

In un contesto di aumento del costo della vita, il modello di viaggio low cost si conferma una scelta intelligente e gratificante. Scegliendo mete meno battute ma di grande fascino, è possibile concedersi un weekend indimenticabile, a meno di quanto si spenderebbe per una cena in città, immergendosi in tradizioni locali, paesaggi d’autunno e sapori genuini che rimangono nel cuore.

Tre luoghi bellissimi dove si spende pochissimo in autunno

In particolare, tre luoghi si confermano tre destinazioni accessibili e affascinanti, raggiungibili comodamente in auto. Scopriamo cosa offrono queste perle italiane per un weekend all’insegna della cultura, natura e gastronomia.

Melfi, tra le mete low cost – (travelfriend.it)

Nel cuore delle colline piacentine, Castell’Arquato si presenta come un borgo medievale perfettamente conservato, quasi un set cinematografico naturale. Con i suoi 4.700 abitanti, questo comune della provincia di Piacenza è insignito della bandiera arancione del Touring Club Italiano e fa parte del club de I Borghi più belli d’Italia. Il centro storico arroccato domina la vallata della Val d’Arda, offrendo scorci suggestivi con torri, palazzi storici e piazze che raccontano secoli di storia.

La Piazza del Municipio, cuore pulsante del borgo, è dominata dalla maestosa Rocca Viscontea, dalla Collegiata e dal Palazzo del Podestà, monumenti che riflettono l’importanza strategica e culturale del luogo nel Medioevo. In autunno, la zona circostante si colora grazie ai vigneti che si vestono di rosso e arancio, creando un’atmosfera calda e avvolgente, ideale per passeggiate e trekking nei colli piacentini.

Spostandosi nel sud Italia, Melfi si distingue come città d’arte e storia nel cuore della Basilicata. Con una popolazione di circa 17.000 abitanti, sorge ai piedi del Monte Vulture, un antico vulcano spento che ha plasmato un territorio ricco di bellezze naturali e culturali. Il centro storico di Melfi, dominato dall’imponente Castello normanno-svevo, ospita il Museo Archeologico e ricorda il ruolo fondamentale della città come prima capitale della dominazione normanna nel Mezzogiorno.

Melfi è anche nota per le Costituzioni di Melfi, il celebre codice legislativo promulgato da Federico II, che qui teneva la sua corte. Oggi il borgo conserva tracce storiche di straordinario valore, tra chiese, conventi e palazzi nobiliari. La posizione geografica regala panorami mozzafiato sul Monte Vulture e sui laghi di Monticchio, specchi d’acqua immersi in boschi che in autunno diventano una tavolozza di colori vivaci.

La regione è famosa per l’Aglianico del Vulture DOCG, uno dei vini rossi più apprezzati in Italia, da degustare nelle cantine locali. In questo periodo dell’anno, le sagre dedicate a funghi, castagne e altri prodotti tipici arricchiscono l’esperienza di viaggio con sapori autentici e tradizioni radicate.

In Toscana, nella suggestiva Maremma grossetana, si trova Pitigliano, borgo costruito interamente sul tufo che regala un paesaggio urbano unico nel suo genere. Le case sembrano emergere direttamente dalla roccia, creando uno skyline spettacolare che al tramonto è particolarmente emozionante. Con circa 3.500 abitanti, questo centro storico è un crocevia di culture, testimoniato dalla presenza della storica comunità ebraica, che ha lasciato monumenti di grande valore come la sinagoga e il quartiere ebraico.

Claudio Rossi

Recent Posts

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

8 ore ago

Sembra il paesino di Babbo Natale ma siamo in Italia: un incanto per adulti e bambini da visitare questo inverno

Sembra davvero il villaggio di Babbo Natale, invece siamo in Italia: un paesino di magia…

14 ore ago

Questo treno attraversa l’Europa e mostra spettacoli unici: l’itinerario e quanto costa il biglietto

Scopri il Baltic Express, che permette di scoprire alcune delle città Europee più belle, scopri…

17 ore ago

Disneyland troppo cara? C’è un parco divertimenti in Europa altrettanto bello ma molto più economico

Facilmente raggiungibile e ideale per famiglie, il parco offre attrazioni fiabesche, prezzi accessibili e attività…

1 giorno ago

In crociera a prezzo stracciato: le nuove offerte d’autunno da cogliere subito (sono in scadenza)

Crociere autunnali nel Mediterraneo e Nord Europa a bordo di MSC Orchestra con partenze da…

1 giorno ago

E’ il giardino dell’Eden e ce l’abbiamo in Italia: così bello che sembra ultraterreno

Entra nella prestigiosa classifica del New York Times tra i giardini più belli al mondo…

2 giorni ago