Categories: Notizie

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e la più accessibile secondo Preply

Viaggiare in Europa spesso significa scoprire città ricche di storia e cultura, ma non tutte sono ugualmente accessibili a piedi. Se stai pianificando un weekend in qualche capitale europea, è fondamentale scegliere con cura le calzature da viaggio, perché molte località presentano percorsi pedonali impegnativi, tra salite ripide e distanze notevoli tra le attrazioni principali.

Una recente analisi condotta da Preply, piattaforma internazionale di tutoraggio linguistico, ha aggiornato la classifica delle città europee più difficili da esplorare a piedi, con novità e conferme riguardo ai centri urbani che mettono più alla prova i turisti.

La sfida per i pedoni

Al primo posto della lista delle città meno agevoli da visitare a piedi si trova Lisbona, la capitale portoghese che continua ad attirare milioni di turisti ogni anno. Tuttavia, il fascino della città è accompagnato da un impegno fisico non indifferente: le sue famose sette colline – São Jorge, São Roque, São Vicente, Santo André, Santa Catarina, Sant’Ana e Chagas – costringono i visitatori ad affrontare continui saliscendi. Questo rende il cammino spesso faticoso, specie per chi non è abituato a lunghe passeggiate in pendenza.

Lisbona, città poco camminabile secondo gli ultimi studi – (travelfriend.it)

Preply ha calcolato che visitare a piedi le cinque principali attrazioni di Lisbona – l’Oceanario, il Monastero dos Jerónimos, le strade storiche del quartiere Alfama, la piazza Praça do Comércio e la zona di Bairro Alto famosa per la street art – equivale a percorrere circa 31.500 passi. Questo dato sottolinea l’importanza di scegliere scarpe comode e, soprattutto, di sfruttare i numerosi mezzi pubblici disponibili, tra cui tram storici, funicolari, ascensori, autobus e metropolitana, che rendono più accessibile la visita della città senza rinunciare al comfort.

Oltre a Lisbona, altre città europee risultano particolarmente impegnative per chi desidera esplorarle a piedi. Tra queste spiccano Zagabria, capitale della Croazia, e Monaco di Baviera, in Germania. Entrambe presentano estensioni urbane e caratteristiche topografiche che rendono le passeggiate lunghe o movimentate, soprattutto per chi desidera visitare i principali punti di interesse senza ricorrere frequentemente ai mezzi di trasporto.

Monaco di Baviera, pur essendo famosa per la sua organizzazione e qualità della vita, ha quartieri e zone turistiche che richiedono camminate sostenute, mentre Zagabria si distingue per la sua conformazione collinare e una rete pedonale non sempre immediatamente accessibile.

Dall’altro lato della classifica, troviamo invece le città più semplici da visitare a piedi. Al vertice di questa speciale graduatoria si conferma Siviglia, in Spagna, dove cinque delle principali attrazioni turistiche si trovano a breve distanza l’una dall’altra, permettendo di godere del centro cittadino senza affaticarsi eccessivamente.

Seguono in questa lista di città facilmente esplorabili a piedi alcune delle mete più amate d’Italia e d’Europa: Venezia, Firenze, Porto, Atene, Amsterdam, Colonia, Milano, Verona, Nizza e Roma. Questi centri urbani si caratterizzano per un impianto storico compatto o per infrastrutture pedonali ben sviluppate, che facilitano gli spostamenti a piedi anche durante le visite più intense.

Tra queste, Venezia è celebre per la sua rete di calli e ponti che, sebbene richiedano attenzione, offrono un’esperienza unica senza il traffico veicolare. Firenze e Roma offrono invece una combinazione di monumenti e piazze raggiungibili a piedi con facilità, mentre Milano si è recentemente impegnata in progetti di pedonalizzazione e mobilità sostenibile per migliorare l’accessibilità urbana.

Claudio Rossi

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 mesi ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 mesi ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 mesi ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 mesi ago

Sembra il paesino di Babbo Natale ma siamo in Italia: un incanto per adulti e bambini da visitare questo inverno

Sembra davvero il villaggio di Babbo Natale, invece siamo in Italia: un paesino di magia…

2 mesi ago