L’isola spagnola di Maiorca sta affrontando il cosiddetto “Fenomeno Maiorca“, con turisti che riportano ferite sanguinanti a causa dei morsi dei pesci, soprattutto nella meravigliosa spiaggia di Playa Es Trenc. Secondo i salvataggi, il numero di turisti feriti sull’isola è in aumento costante.
Biologi marini hanno spiegato che i pesci diventano più aggressivi durante l’estate a causa della mancanza di cibo. Alcuni esperti hanno suggerito, inoltre, che la temperatura dell’ambiente influisce sul comportamento dei pesci, rendendoli più attivi e inclini a mordere.
I giovani pesci in particolare sembrano essere i responsabili di questi attacchi. Gli esemplari adulti, infatti, di solito tengono le distanze dalle persone. Non ci sono ancora risultati di studi sul comportamento aggressivo dei giovani animali nei confronti dell’uomo.
Una teoria è che l’aumento della temperatura del mare associato ai cambiamenti climatici sia in parte responsabile di questo fenomeno. Ma, ripetiamo, non ci sono prove definitive sul fatto che il cambiamento climatico sia la causa di questo fenomeno.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.