Scossa di terremoto in Cina, crollati 156 edifici. La scossa sismica di magnitudo 5,4 che ha colpito la Cina orientale nella notte ha causato il crollo di 156 tra costruzioni e abitazioni. Almeno 21 persone sono rimaste ferite. La televisione ufficiale Cctv, citando le autorità regionali, ha riportato che diverse centinaia di treni questa mattina sono stati fermati. La scossa sismica è stata percepita anche nelle città di Pechino e Tianjin, nonché a Shanghai, a circa 800 chilometri dall’epicentro.
Oltre al terremoto la Cina subisce il flagello delle intense piogge. Sei persone hanno perso la vita e quattro risultano smarriti a seguito di forti piogge che hanno colpito l’insediamento cinese del nord-est di Shulan, nella regione di Jilin. Questo è riportato dall’agenzia Xinhua, che cita le autorità locali. Quasi 19mila individui sono stati evacuati e sono state predisposte 21 strutture temporanee per la ricollocazione.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…