Il 12 maggio 2023, un aeroplano della compagnia Ryanair, modello Boeing 737-800 e matricola EI-EKC, che stava volando in direzione Valencia e che era decollato alle 22.35 da Roma Fiumicino, ha riscontrato problemi alle superfici di controllo dei flap durante l’avvicinamento finale alla pista 30 dell’aeroporto di Valencia. A seguito di ciò, l’equipaggio ha deciso di effettuare un giro di circa 1000 piedi sul livello del suolo. L’aereo è poi salito a circa 4000 piedi, mantenendo una velocità di circa 200 nodi, per poi prepararsi a un nuovo avvicinamento alla pista 30 di Valencia.
L’aereo è riuscito ad atterrare in modo sicuro, anche se con una velocità maggiore rispetto alla norma (circa 161 nodi sul suolo) circa 30 minuti dopo il primo tentativo di atterraggio. Un passeggero ha riferito che l’aereo ha compiuto un giro di prova prima di atterrare, mentre gli operatori del 118, i vigili del fuoco, la polizia, i carabinieri e il personale aeroportuale erano presenti per garantire la sicurezza dell’operazione.
Non è stato divulgato quale fosse precisamente il problema riscontrato dall’equipaggio, ma il personale di cabina ha invitato più volte i passeggeri ad allacciare le cinture di sicurezza. L’atterraggio è avvenuto senza intoppi.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.