Categories: Notizie

Stati Uniti propongono legge sui risarcimenti per ritardi e cancellazioni aeree

Gli Stati Uniti proporranno una normativa che obblighi le compagnie aeree a pagare risarcimenti e spese ai passeggeri che subiscono ritardi o cancellazioni “controllabili”. La mossa arriva dopo l’ondata di cancellazioni tra fine e inizio anno, in particolare da parte di Southwest.

Il dipartimento dei trasporti pubblicherà una pagina più ampia del servizio clienti delle compagnie aeree su FlightRights.gov. Al momento, solo un operatore garantisce punti frequent flyer, due forniscono crediti di viaggio e nessuna compagnia offre risarcimenti monetari per cancellazioni o ritardi evitabili, come è invece consuetudine in Canada e nell’Unione Europea.

La proposto verrà presentata dal presidente Joe Biden e dal segretario ai trasporti Pete Buttigieg.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.