Gli Stati Uniti proporranno una normativa che obblighi le compagnie aeree a pagare risarcimenti e spese ai passeggeri che subiscono ritardi o cancellazioni “controllabili”. La mossa arriva dopo l’ondata di cancellazioni tra fine e inizio anno, in particolare da parte di Southwest.
Il dipartimento dei trasporti pubblicherà una pagina più ampia del servizio clienti delle compagnie aeree su FlightRights.gov. Al momento, solo un operatore garantisce punti frequent flyer, due forniscono crediti di viaggio e nessuna compagnia offre risarcimenti monetari per cancellazioni o ritardi evitabili, come è invece consuetudine in Canada e nell’Unione Europea.
La proposto verrà presentata dal presidente Joe Biden e dal segretario ai trasporti Pete Buttigieg.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…