Airbnb ha donato 1 milione di euro ad ADSI per il recupero e il restauro di 25 dimore storiche in 12 regioni italiane, che saranno presto prenotabili sulla piattaforma. Queste dimore sono selezionate tenendo conto di elementi come l’innovazione, l’accessibilità, lo sviluppo di sinergie di rete e la loro posizione sul territorio.
Inoltre, i soggiorni in dimore storiche rappresentano uno dei principali fattori per la ripresa dei viaggi e la dispersione del turismo, essendo oltre il 90% di questi alloggi ubicati in aree rurali o a bassa densità abitativa.
Airbnb ha scelto 10 tra le 25 eleganti ville, palazzi, masserie e castelli storici italiani che saranno finanziati attraverso un bando. Queste proprietà sono disponibili per la prenotazione su Airbnb e offrono la possibilità di vivere un’esperienza unica nella campagna italiana.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…