Categories: Notizie

World Happiness Day: Felicità e Benessere in Aumento in Italia

Secondo il rapporto di ricerca di mercato e sondaggi politici di IPSOS, il tema del benessere e della soddisfazione sta guadagnando sempre più importanza nella società contemporanea in occasione della giornata internazionale della felicità 2024. L’esperienza del Covid ha spinto molte persone a rivalutare le proprie priorità e il concetto di “diritto alla felicità” è oggi sostenuto con maggiore enfasi e legittimità nella sfera pubblica.

Nel sondaggio condotto da Ipsos Public Affairs in occasione della giornata internazionale della felicità 2024 (World Happiness Day 2024), si scopre che gli italiani sono complessivamente felici, ma anche preoccupati. Le fonti di felicità principali riguardano le relazioni personali, la salute, il tempo libero e la sfera sentimentale. Tuttavia, quando si tratta della situazione economica, la soddisfazione diminuisce. Le aspirazioni per la felicità degli italiani includono una buona salute, il benessere familiare e la stabilità economica.

Secondo l’ONU, la giornata internazionale della felicità mira a riconoscere l’importanza del benessere come obiettivo universale e a sottolineare la necessità che diventi una priorità nell’agenda politica dei governi. L’indagine di Ipsos mostra che la felicità varia tra le generazioni, con i giovani e i Boomer più felici rispetto alla Generazione X e ai Millennials. Le donne tendono a essere più preoccupate rispetto agli uomini.

In generale, le persone in Italia si considerano felici, ma preoccupate. Le fonti principali di felicità sono le relazioni personali, la salute, il tempo libero e la sfera sentimentale. Tuttavia, quando si parla di situazione economica, la soddisfazione diminuisce. Le aspirazioni principali per la felicità includono una buona salute, il benessere familiare e la stabilità economica.

Il World Happiness Report del 2024 conferma che la Finlandia è ancora una volta il paese più felice del mondo, seguito da Danimarca, Islanda e Svezia. Gli Stati Uniti e la Germania non rientrano più nella top 20 dei paesi più felici. La felicità è influenzata da diversi fattori, tra cui la soddisfazione di vita, il Pil pro capite, il sostegno sociale e la libertà decisionale. Paesi come la Serbia, la Bulgaria e la Lettonia hanno visto aumentare il livello di felicità, mentre Afghanistan, Libano e Giordania hanno registrato un calo significativo.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago