La Reggia di Caserta rimarrà aperta durante le festività pasquali, compreso il martedì 2 aprile, di solito giorno di chiusura settimanale. Questa apertura straordinaria è un gesto di grande responsabilità per il Museo, che richiederà ai visitatori di rispettare il regolamento, inclusi divieti come il pic nic e il calpestio dei prati nel complesso. Il personale del Museo, con l’aiuto delle forze dell’ordine e dei volontari, garantirà il rispetto del patrimonio con controlli rigorosi.
L’obiettivo del Museo è quello di condividere le esperienze culturali offerte dalla Reggia di Caserta e di promuovere la sensibilità e la responsabilità collettiva.
La Reggia ha lavorato negli anni per cambiare la percezione comune del Parco reale come un semplice spazio verde, ma come un sito Unesco e Museo Verde. Questi giorni di festa saranno un’opportunità per dimostrare che non è sempre necessario chiudere le porte per proteggere il patrimonio.
Inoltre, la Reggia sarà aperta straordinariamente anche il martedì 30 aprile per promuovere il turismo locale e favorire le strutture ricettive. Durante le giornate dal 27 marzo al 7 aprile, ci saranno aperture ordinarie con possibilità di visita alla Cappella Palatina, agli Appartamenti reali, alle Sale Vanvitelli, alla mostra Visioni e al Parco reale.
La Reggia di Caserta sarà aperta straordinariamente anche in altre date, come il Lunedì in Albis e il Giovedì in Albis, con regole specifiche da rispettare per i visitatori. Sarà un’occasione per godere del patrimonio e per dimostrare la cura dei beni comuni.
Tutte le informazioni sul sito https://reggiadicaserta.cultura.gov.it
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…