AUSTRALIA – Condizioni climatiche estreme hanno provocato che gli abitanti di questa singolare località australiana abbiano adottato uno stile di vita sotterraneo. Questo insediamento, unico nel suo genere, offre uno sguardo a un’adattamento umano straordinario, dove le abitazioni, i negozi e i luoghi di culto si trovano sotto la superficie del suolo. Questa forma di vita si è trasformata in una soluzione ingegnosa di fronte alle alte temperature, che superano i 40 gradi, alla mancanza di vegetazione e all’abbondanza di insetti.
Secondo quanto riportato dai media locali, l’esistenza di Coober Pedy è dovuta alla ricerca di una gemma preziosa: l’opale.
I primi esploratori, attratti dalla promessa di questa pietra preziosa, presto scoprirono l’invivibilità di stabilirsi in superficie a causa delle dure condizioni climatiche. Optarono, con notevole astuzia, per scavare e formare le loro case all’interno della terra, beneficiando di un clima più temperato e abitabile.
Una caratteristica distintiva di questa comunità è il suo sistema di ventilazione, essenziale per mantenere un ambiente fresco e respirabile sotto terra. Attraverso una rete di tunnel, si garantisce la circolazione dell’aria, con tubi che sporgono in superficie, evidenziando la presenza della vita sotterranea. Questa soluzione ingegnosa non solo facilita l’abitabilità di questi spazi, ma invita anche alla curiosità e allo stupore di chi visita il paese.
L’esperienza di immergersi in questo insediamento sotterraneo è, indubbiamente, unica. I visitatori hanno l’opportunità di esplorare la vita sotto terra, sia campeggiando che soggiornando in hotel progettati in questo insolito ambiente. Secondo testimonianze, l’ambiente sotterraneo offre un rifugio fresco e piacevole, in contrasto con l’aridità e il calore della superficie.
L’opale, questa pietra di inestimabile valore, ha plasmato profondamente l’identità, l’architettura e le usanze di questo luogo, trasformandolo in uno studio affascinante su come la natura e la necessità possano ispirare modi di vita straordinari.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…