VIVERE IN MESSICO – Lo stato dello Yucatán conta 106 comuni con una popolazione di 2 milioni 320 mila 898 abitanti e la cui capitale, Mérida, è una delle città più sicure, un fatto che l’ha resa non solo una buona destinazione turistica, ma anche un buon luogo dove vivere.
La città di Mérida è stata costruita su resti di un antico insediamento Maya il cui nome deriva dal latino “Emérita”, che è il primo nome dato a una città fondata dai Romani in Spagna, 25 anni prima di Cristo.
Fu solo nel 1734 che venne costruito il municipio e solo nel 1843 che lo Yucatán fu ratificato come uno Stato autonomo della Repubblica Messicana, dal quale si emancipò lo stato di Campeche nel 1857.
Gentrificazione: Trasformazione di un quartiere popolare in zona abitativa di pregio, con conseguente cambiamento della composizione sociale e dei prezzi delle abitazioni.
Conosciuta come La Ciudad Blanca, in italiano “la città bianca”, Mérida è uno dei comuni dello Yucatán che ha iniziato a subire gentrificazione, ovvero una sorta di riqualificazione urbanistica e sociale che porta allo spostamento dei residenti originari di quartieri o paesi da parte di persone di un livello sociale ed economico più alto.
Da alcuni anni questa situazione si è iniziata a vedere a Mérida, dove c’è stata una crescente domanda di beni immobiliari per uso residenziale e turistico, un fatto che ha aumentato i costi della vita per gli abitanti originari di questa città.
In mezzo a tutto questo fenomeno, ci sono zone di Mérida che sono state individuate e in cui si promuove la gentrificazione. Esempi di queste sono la zona nord, ovest e centro del comune, dove vengono offerti immobili con un alto valore aggiunto a causa della crescita delle attività ricreative, dei luoghi di interesse turistico e, ovviamente, della bellezza della città.
Una delle zone individuate in cui la gentrificazione è aumentata è la zona nord, dove sono stati sviluppati ospedali, scuole, centri commerciali, è stata migliorata la sicurezza e modernizzata l’infrastruttura.
Tra i quartieri menzionati in questa zona di Mérida ci sono quartieri privati come La Ceiba e Yucatán Country Club, così come Montes de Amé, San Ramón, tra gli altri.
Nella zona ovest ci sono già alcuni insediamenti di livello medio che, per la maggior parte, sono abitati da persone provenienti da altri stati del paese, il che ha promosso la costruzione di sviluppi come Las Américas e Gran Santa Fe.
Mentre nella zona centrale di Mérida, la gentrificazione ha raggiunto quartieri come Campestre, Colonia México e Miguel Alemán. Questi quartieri sono molto vicini ai ristoranti; secondo alcune pagine che promuovono il turismo, gli affitti in questi quartieri variano tra i 4 mila e i 15 mila pesos.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.