La città di New York ha messo in atto una serie di iniziative per cercare di frenare il crescente numero di topi. Secondo un’azienda di controllo dei parassiti, ci sono circa 3 milioni di questi roditori, il 50% in più rispetto a 10 anni fa, in una città dove vivono 8,5 milioni di persone.
Mettere veleno, bombardare le tane con ghiaccio secco o piantare anticoncezionali sono state alcune delle misure implementate nella guerra contro questi animali, ma molte di esse si sono rivelate costose e inefficaci.
Il tipo di topi che abbondano a New York (una tra le città più inquinate del mondo) è grande e più aggressivo rispetto ad altre specie. Inoltre, possono riprodursi rapidamente. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti, possono trasmettere agli esseri umani più di 30 diverse malattie.
In alcuni quartieri, diverse attività commerciali hanno dovuto chiudere temporaneamente a seguito di lamentele alle autorità per sacchetti di cibo rosicchiati e feci di topi al loro interno. Gli abitanti delle zone più colpite sono preoccupati per le conseguenze sanitarie e temono che possa scoppiare una crisi di salute pubblica. Senza contare l’immagine pubblica che potrebbe far allontare il turismo dalla città.
Nel contesto delle misure contro questa piaga, assume particolare rilevanza la gestione dei rifiuti. La città sta installando contenitori per i rifiuti con coperchio e un’ordinanza comunale che obbliga le aziende e i locali di ristorazione ad utilizzarli.
Ridurre le montagne di sacchetti di rifiuti che affollano i marciapiedi di New York e che spesso fungono da buffet per questi animali può essere di grande aiuto. Ecco perché la disposizione deve essere rispettata anche da catene o franchising che hanno cinque o più attività in città, indipendentemente da ciò che vendono.
Coloro che violano la regola rischiano una multa che va da 50 a 200 dollari. Si stima che queste politiche avranno un impatto su un quarto di tutte le attività commerciali della città, dove si prevede che i bidoni della spazzatura con coperchio terranno lontani i topi da centinaia di tonnellate di rifiuti.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.