Le maggiori organizzazioni sindacali italiane nel settore dei servizi di terra e handling aeroportuale hanno annunciato uno sciopero di 24 ore per il 29 settembre, per sostenere la vertenza sul rinnovo del contratto di lavoro scaduto.
Anche i lavoratori delle aziende esterne che collaborano con gli aeroporti parteciperanno allo sciopero. I voli di Stato e militari, i voli di emergenza, sanitari, umanitari e di soccorso, così come i voli programmati in determinate fasce orarie, non saranno interessati dallo sciopero.
La protesta potrebbe avere un impatto significativo sul traffico aereo. Si consiglia ai passeggeri di controllare lo stato dei loro voli sul sito ufficiale per eventuali aggiornamenti.
I passeggeri che hanno subito cancellazioni possono contattare l’assistenza clienti delle compagnie aeree per riprogrammare il viaggio o richiedere un rimborso. In caso di prenotazione tramite un’agenzia di viaggi, è necessario contattarla direttamente per richiedere il rimborso.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…