Viaggiare in Messico: Chichen Itza e Treno Maya per un boom di Turisti

L’inizio delle operazioni del Treno Maya comporterà un aumento annuale di fino a un milione di visitatori al sito archeologico di Chichén Itzá, che l’anno scorso è stato il più visitato del Messico e che nel corso del 2023 supera già il numero di un milione 323 mila.

Treno Maya

Lo afferma il direttore di questa emblematica città preispanica – che nel 1988 è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Culturale dell’Umanità – José Francisco Osorio León, che aggiunge che verranno progettate nuove linee di lavoro e strategie per conciliare la cura, la conservazione, la manutenzione e la ricerca del patrimonio culturale del luogo, con migliori condizioni di accoglienza per i visitatori.

Chichén Itzá

L’archeologo, che lavora in questa sacra città maya dal 1995 e che ha assunto la sua nuova posizione lo scorso luglio, anticipa in un’intervista che, all’inizio dell’anno prossimo, insieme all’apertura del nuovo museo sul sito e a un Centro di Assistenza ai Visitatori (Catvi), verranno intraprese una serie di modifiche a Chichén Itzá, che nel 2007 è stata riconosciuta come una delle sette meraviglie del mondo moderno.

Nuova dinamica di visita

Ci sarà una nuova dinamica di visita, una nuova disposizione del lavoro e un maggiore controllo dei percorsi. L’obiettivo è migliorare l’immagine e recuperare l’importanza del sito, uno dei più conosciuti e visitati del paese.

Apertura dell’area sud di Chichén Viejo

Questi cambiamenti nelle visite comportano, tra gli altri aspetti, l’apertura al pubblico dell’area sud di Chichén Viejo e un percorso che partirà dal lato nord del sito, attraverso il cenote sacro e utilizzerà i sentieri originali, poiché è anche previsto di riattivare i sacbé (antichi sentieri bianchi utilizzati dai Maya per collegare le loro città), come parte dei percorsi di visita.

Valorizzazione di Casa Colorada e del cenote sacro

“Un punto molto importante che verrà aperto è il gruppo di Casa Colorada, un’area a cui per molti anni non è stata prestata attenzione. Allo stesso modo, ci concentreremo sul cenote sacro, un punto fondamentale del sito, che lo origina e gli dà il nome”.

“Ci sono un insieme di strutture che sono sempre passate inosservate e ora diamo loro il valore che meritano; abbiamo trovato una disposizione equilibrata di una serie di altari in ogni punto cardinale del cenote. Ora avremo una visione più completa della zona”.

José Francisco Osorio sottolinea che quest’anno Chichén Itzá ha ricevuto una cifra storica di 2 miliardi 100 milioni di pesos, legata al progetto del Tren Maya, dopo che, negli ultimi due decenni, non sono state previste migliorie.

“Nel corso di questi anni ci sono state delle investimenti, ma sono limitate. Non avevamo mai avuto un contributo così forte come ora, con cui è stato realizzato un progetto di scavo, la manutenzione degli scavi precedenti, il restauro specializzato di edifici, stucchi e pittura”.

“Abbiamo lavorato con un team specializzato e interdisciplinare e continueremo a farlo nelle nuove strutture che ci consentono di avere laboratori per analisi e tutto ciò che ci permette di completare i lavori di ricerca”.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.