Categories: Notizie

Passare più tempo all’aperto riduce il bisogno di farmaci

Tremendi benefici per la salute dell’esposizione alla natura. I ricercatori hanno dimostrato in uno studio che gli abitanti delle città che sono regolarmente in campagna hanno bisogno di meno medicine dei teledipendenti. Parchi, giardini, zoo o persino cimiteri: gli spazi verdi sono estremamente importanti, soprattutto per gli abitanti delle città.

Numerosi studi suggeriscono che non solo la psiche, ma anche la salute beneficia di un soggiorno in campagna, ad esempio il sistema cardiovascolare o le vie respiratorie. Anche gli “spazi blu” – vale a dire fiumi urbani, stagni e simili – potrebbero avere effetti positivi.

Gli abitanti delle città con depressione, ansia, insonnia, ipertensione e asma possono ridurre il fabbisogno di farmaci trascorrendo più tempo all’aria aperta. I ricercatori di quattro università finlandesi e altri istituti di ricerca lo hanno scoperto valutando le risposte di 6.000 residenti di Helsinki, Espoo e Vantaa.

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Occupational & Environmental Medicine“. Il team ha ora indirettamente misurato i benefici reali dell’individuo, in base alla quantità di farmaci consumati regolarmente.

Ai partecipanti allo studio è stato chiesto quali fossero le loro abitudini quando visitano parchi, foreste, giardini, ma anche cimiteri, zoo e prati più grandi. Inoltre, i soggetti dovevano indicare quali farmaci da prescrizione assumono regolarmente.

È stato inoltre chiesto loro di dichiarare quanto spesso hanno guardato le aree verdi e acquatiche che si possono vedere dalle loro finestre senza uscire di  casa. Guardare solo nel verde o nel blu non dovrebbe influire sulla salute mentale o fisica, almeno misurata in termini di farmaci utilizzati.

Ma i soggetti che erano all’aperto tre o quattro volte alla settimana avevano bisogno del 33% in meno di farmaci per la salute mentale, del 36% in meno di farmaci per l’ipertensione e del 26% in meno di farmaci per l’asma.

In Giappone, il metodo curativo naturale del bagno nella foresta è praticato da molto tempo e fa persino parte dell’assistenza sanitaria. Ciò significa camminare attraverso i boschi con tutti i sensi. Anche in Italia si possono già fare i “bagni nel bosco“.

Shinrin Yoku, il bagno nella foresta

Il bagno nella foresta è nato in Giappone ed è conosciuto lì come Shinrin Yoku. Si dice che sia un metodo efficace per trovare la pace interiore e il benessere. Ogni singolo odore dovrebbe essere percepito consapevolmente e si dovrebbe sentire la superficie morbida su cui ci si trova.

Tutte queste percezioni dovrebbero rafforzare i nostri sistemi ormonali e nervosi e renderli più in forma di qualsiasi allenamento. “L’aumento delle prove scientifiche che dimostrano i benefici per la salute dell’esposizione alla natura dovrebbe portare ad aumentare l’offerta di spazi verdi negli ambienti urbani e incoraggiarne l’uso attivo”, concludono gli autori

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.