Cascate del Niagara semicongelate dopo la tempesta invernale

La tempesta invernale che ha colpito diverse zone degli Stati Uniti ha provocato il congelamento parziale delle Cascate del Niagara e dei suoi dintorni.

Lo spettacolare ‘paese delle meraviglie invernale’ che è stato condiviso dagli utenti dei social media è il risultato di temperature gelide, che congelano la nebbia e spruzzano dalle cascate, formando uno strato superficiale di ghiaccio sull’acqua.

Progressivamente, questi strati di ghiaccio si accumulano alla base delle cascate, dando origine al fenomeno noto come ‘ponte di ghiaccio‘. L’accumulo di ghiaccio può superare i 12 metri di spessore.

Nel 1880, la gente camminava sul ponte di ghiaccio, che era un’attrazione turistica. Tuttavia, nel 1912, un incidente, in cui morirono tre persone, costrinse le autorità a limitare l’accesso al pubblico.

Il volume d’acqua che scorre sotto le calotte glaciali, così come il continuo movimento del fiume Niagara, impediscono il congelamento completo delle cascate. Tuttavia, la parte statunitense si è quasi congelata per almeno cinque volte perché il ghiaccio galleggiante ha bloccato il flusso d’acqua a monte, riducendone il flusso.

A partire dal 1964 si decise di posizionare una barriera di ghiaccio per controllare i potenziali danni che il suo accumulo poteva causare. La recinzione lunga 2,7 chilometri è costituita da pontili galleggianti in acciaio posti tra la città canadese di Fort Erie e la città americana di Buffalo.

Secondo le informazioni del Niagara Falls State Park, circa 3.160 tonnellate di acqua scorrono attraverso di esse ogni secondo con una velocità di caduta di 9,7 metri al secondo.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago