Categories: Notizie

Caos nei cieli per lo sciopero del 21 ottobre del personale degli aeroporti italiani

Per il trasporto aereo un altro sciopero di 24 ore domani 21 ottobre del personale degli aeroporti che mette a dura prova i viaggiatori in tutto il mondo. Come fanno sapere oggi, «Venerdì 21 ottobre sciopero nazionale di 24 ore di piloti e assistenti di volo Vueling con presidio dalle 10 alle 14 presso l’aeroporto di Fiumicino».

A proclamarlo sono Filt-Cgil e Uiltrasporti, aggiungendo che «la mobilitazione di 24 ore è stata indetta, dopo la protesta dello scorso 1 ottobre, in assenza di riscontri, dalla compagnia spagnola, parte del Gruppo IAG che include anche British Airways e Iberia, alle nostre richieste».

Nella stessa giornata sono stati programmati i seguenti scioperi a livello locale:

  • Centro di Controllo d’Area di Brindisi di 24 ore indetto da Uiltrasporti;
  • Centro di Controllo d’Area di Brindisi, dalle ore 13.00 alle ore 17.00, indetto da Uiltrasporti;
  • Centro di Controllo d’Area di Brindisi, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 indetto da Filt-Cgil e Fit-Cisl;
  • Centro di Controllo d’Area di Brindisi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 indetto da Ugl-Ta e Unica;
  • Centro di Controllo d’Area di Padova, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 indetto da Unica;
  • Centro di Controllo d’Area di Roma, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 indetto da Unica;
  • Aeroporto di Bologna, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 indetto da Unica e Ugl-Ta;
  • Aeroporto di Brescia Montichiari, dalle ore 13:00 alle ore 17:00, indetto da Ugl-Ta e Unica;
  • Aeroporto di Brindisi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 indetto da Unica;
  • Aeroporto di Brindisi, dalle ore 13:00 alle ore 17:00 indetto da Fit-Cisl e Ugl-Ta;
  • Aeroporto di Ciampino, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, indetto da Ugl-Ta e Unica;
  • Aeroporto di Milano Malpensa, dalle ore 13:00 alle ore 17:00, indetto da Ugl-Ta e Unica;
  • Aeroporto di Napoli Capodichino, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, indetto da Ugl-Ta;
  • Aeroporto di Perugia, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, indetto da Ugl-Ta;
  • Aeroporto di Pescara, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, indetto da Unica;
  • Aeroporto di Torino Caselle, dalle 8:00 alle ore 20:00, indetto da Uiltrasporti, Ugl-Ta e Unica;
  • Aeroporto di Venezia Tessera, dalle ore 13:00 alle ore 17:00, indetto da Fit-Cisl, Ugl-Ta e Unica.

Si tratta di disagi per cui le compagnie aeree hanno iniziato a cancellare con anticipo i voli coinvolti nello sciopero di venerdì 21 ottobre. Tuttavia i vettori aerei dovrebbero fornire assistenza, proponendo un volo alternativo al passeggero, così come previsto dal Regolamento Comunitario 261/2004.

Una vera e propria dichiarazione di guerra che ha generata preoccupazione per le conseguenze dello sciopero. La protesta, infatti, è di quella che possono mettere in ginocchio il traffico aereo. Sospendere i voli quando milioni di cittadini si spostano in aereo per raggiungere le località, è un atto ostile verso gli utenti messi in una situazione di totale difficoltà con il rischio di perdere ingiustamente giorni e soldi.

Infatti, in caso di sciopero aereo, il passeggero non ha diritto alla compensazione pecuniaria, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004, che va da 250 a 600 euro, ma solo ed esclusivamente il rimborso delle spese per raggiungere la meta. Ciò avviene qualora il passeggero non venga adeguatamente riprotetto dal vettore aereo.

Tuttavia queste somme sborsate per via dello sciopero aerei possono essere rimborsate, così come le spese per qualsiasi altro mezzo di trasporto utilizzato per giungere alla destinazione inizialmente programmata, eventuali notti in hotel in più e pasti nei giorni in cui è stato provocato il disservizio aereo.

Pertanto vi consigliamo di controllare sul sito ufficiale lo stato del vostro volo per restare indenni da questa situazione di totale difficoltà.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.