Categories: Notizie

Volo cancellato per Emergenza Covid: Rimborso Biglietto Aereo e Risarcimento alla Famiglia

Scatta la compensazione Ue per il volo cancellato, il rimborso dei nuovi biglietti acquistati e il danno non patrimoniale per la famiglia italiana rimasta bloccata in Kenya durante l’emergenza Covid. E ciò perché la compagnia aerea anticipa il Governo e annulla il collegamento prima che provvedano le autorità locali, mentre se il vettore avesse adempiuto i turisti sarebbero riusciti a tornare in patria.

È quanto emerge dalla sentenza 15/2022, pubblicata dalla sezione civile del giudice di pace di Capri. Vittoria per la famiglia che ottiene la condanna della compagnia al pagamento dei 5 mila euro richiesti. La coppia campana, con due bambini che hanno cinque anni e diciannove mesi, è costretta rimanere a lungo nel resort ormai deserto in una piccola località costiera a nord di Mombasa.

Il 16 marzo 2020, mentre in Italia infuria il Sars-Cov-2, il vettore annulla il volo senza spiegazioni né soluzione alternative, mentre soltanto il giorno 22 interviene il Governo keniota a cancellare ogni collegamento da e per il nostro Paese. E dunque i viaggiatori ben potevano rimpatriare risparmiandosi una vera e propria odissea: le conseguenze lamentate integrano il danno non patrimoniale perché non rientrano, scrive il giudice, «nelle normali traversie quotidiane nelle quali un individuo si imbatte nel corso della propria vita sociale».

Il vettore resta contumace e, quindi, non dimostra l’effettiva sussistenza di fatti eccezionali non imputabili. Per il Giudice di Pace Raffaele Griffo, infatti, di cui ha scritto il sito Cassazione.net, il motivo è fondato e, al riguardo, ha ricordato che “la compensazione prevista dall’articolo 7 del regolamento Ce 261/04 è determinata nel massimo di 600 euro a viaggiatore, a fronte di un minimo di 250, perché il volo Mombasa-Napoli costituisce una tratta superiore a 3.500 chilometri: ai 2.400 euro in favore dei quattro turisti vanno aggiunti altri 2.100 per l’acquisto dei biglietti alternativi per il ritorno in Italia e altri 500 a titolo di danno non patrimoniale; la famiglia rimasta bloccata in Africa risulta costretta sostenere spese ulteriori prima di riuscire a rientrare in patria. La compagnia condannata anche alle spese di lite.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.