Walter Mazzarri torna a Napoli come allenatore dopo dieci anni. Mazzarri è stato celebrato in passato per il secondo posto ottenuto dal Napoli in campionato, ma ora la squadra è campione in carica e si aspetta molto da lui.
La partita contro l’Inter è particolarmente significativa, sia per il campionato che per Mazzarri personalmente, dato che ha lasciato Napoli per andare ad allenare l’Inter. Dopo la vittoria contro l’Atalanta e la sconfitta contro il Real Madrid in coppa, Mazzarri e il Napoli devono dimostrare di essere sulla strada giusta e possono farlo solo ottenendo un risultato positivo.
L’obiettivo finale non è vincere il campionato, ma la città ha bisogno di stimoli e di sogni. Mazzarri è stato in passato colui che ha fatto sognare i napoletani.
Per vedere Napoli-Inter basterà scegliere con l’opzione della diretta esclusiva offerta da DAZN (presente anche su TimVision). Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. In streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app, con DAZN. Sarà Pierluigi Pardo a raccontare Napoli-Inter su DAZN. Il commentatore tecnico scelto per la partita di San Siro sarà invece Massimo Ambrosini. Rojadirecta TV è illegale ed è oscurata in Italia.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore Walter Mazzarri.
Inter (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore Simone Inzaghi.
Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia. Guardalinee: Imperiale-Mondin. 4° Uomo: Rapuano. VAR: Marini. Assistente VAR: Valerio Mariani.
Piotr Zielinski ha segnato tre gol contro l’Inter in campionato e ha un record di sei gol segnati in partite casalinghe contro le milanesi in Serie A. Lautaro Martínez e Victor Osimhen sono i giocatori più prolifici in Serie A dall’inizio della scorsa stagione, con Martínez che ha segnato 27 reti nel 2023. Solo due giocatori dell’Inter hanno segnato più gol in un anno solare in Serie A dal 2000: Diego Milito nel 2012 e Christian Vieri nel 2001.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…