Categories: Notizie

Garisenda, la famosa torre pendente di Bologna del XII secolo, rischia di crollare

BOLOGNA – Una torre del XII secolo nella città italiana di Bologna potrebbe avere i giorni contati a causa del deterioramento che gli esperti hanno osservato nella muratura e del crescente numero di crepe.

Le autorità hanno adottato misure per evitare che la torre Garisenda, alta 48 metri, crolli sugli edifici vicini. Una di queste misure è l’imminente posizionamento di una barriera alta 5 metri e larga 2,6 metri attorno alla torre per, oltre agli edifici circostanti, proteggere i pedoni e i trasporti da possibili crolli.

Il Comune di Bologna ha comunicato giovedì che i lavori di realizzazione del muro di protezione saranno eseguiti da Modena Engineering Srl e Fagioli SpA e inizieranno nelle prime settimane di dicembre. Le barriere dovrebbero essere pronte entro gennaio-febbraio 2024.

Recentemente è stato osservato che la torre, che da diversi secoli era inclinata di quattro gradi verso sud-est, ha cominciato ad inclinarsi verso sud. “Un nuovo rapporto di esperti afferma che la torre è ad alto rischio di caduta, quindi dobbiamo essere preparati per ogni eventualità”, ha detto un portavoce della città.

Non è chiaro cosa abbia influito sulla stabilità della torre, ma le possibili cause includono le vibrazioni dovute al traffico che passa accanto all’edificio, nonché i forti temporali e le inondazioni dello scorso maggio, che potrebbero aver indebolito le sue fondamenta. Costruita tra il 1109 e il 1119, la torre Garisenda si inclinò dopo due secoli, dopodiché furono rimossi i primi dieci metri per stabilizzarla.

Gli esperti non si sono accordati su quando la torre potrebbe cadere o se cadrà effettivamente, quindi un portavoce ha precisato che il Consiglio comunale ha deciso di agire e sta attualmente analizzando “come evitare che crolli per eliminare le barriere”. Le opzioni discusse includono il pompaggio del materiale di riempimento nelle fondamenta, l’abbassamento della sua altezza rispetto alla parte superiore o addirittura lo smantellamento e la ricostruzione mattone dopo mattone.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.