Vacanza On the Road in Europa occidentale? Ecco i percorsi a pagamento

Guidare negli altri paesi può riservare spiacevoli sorprese, se non si è a conoscenza di quali itinerari prevedono il pagamento di un pedaggio.

Gli esperti di autonoleggio di StressFreeCarRental.com hanno creato una pratica guida che include alcune delle strade a pedaggio presenti in tutta l’Europa occidentale, comprese autostrade, gallerie e ponti che richiedono un pagamento per poter proseguire lungo il percorso.

Uno dei rappresentanti di StressFreeCarRental.com sottolinea:

“Che si tratti di un viaggio d’affari o di una vacanza on the road attraverso il continente, pianificare in anticipo e fare ricerche sul viaggio è molto utile per sapere dove si trovano le strade a pedaggio in ogni paese. Trovarsi improvvisamente su una strada a pedaggio senza esserne a conoscenza può essere causa di stress e panico inutili, soprattutto se non si dispone degli strumenti adatti per effettuare il pagamento, anche se molti varchi ora promuovono l’utilizzo dei mezzi elettronici. Speriamo che questa utile guida possa contribuire a informare i viaggiatori su alcune delle strade a pedaggio che attraversano l’Europa occidentale“.

Ecco alcune delle strade a pedaggio identificate da StressFreeCarRental.com in Europa occidentale:

Andorra

In Andorra si trova la Galleria d’Envalira, un tunnel di 2,9 km per il quale è richiesto il pagamento di un pedaggio di 6,80 € per i veicoli passeggeri.

Belgio

Anche in Belgio è presente una galleria a pagamento nei pressi di Antwerp. Il Tunnel Liefkenshoek prevede un pedaggio di 6,00 € per i veicoli passeggeri.

Francia

Le tariffe per le gallerie, i ponti e le autostrade del territorio francese sono molteplici. Per il calcolo del pedaggio vengono presi in considerazione numerosi fattori, tra i quali il numero di assi, la massa e l’altezza del singolo veicolo. Il pagamento ai caselli può essere effettuato in contanti, oppure con carta di credito e strumenti di pagamento elettronici.

Irlanda

Sulla circonvallazione autostradale che circonda la M50 di Dublino c’è una strada a pedaggio, senza caselli, sulla quale gli automobilisti possono provvedere al pagamento utilizzando diversi strumenti di pagamenti elettronici. È previsto uno sconto per i veicoli elettrici e alimentati a gas naturale. Anche in altre zone del paese sono presenti ponti, gallerie e autostrade per i quali è richiesto il pagamento di un pedaggio.

Lussemburgo

In Lussemburgo è richiesto un pedaggio per i veicoli di peso superiore a 12 tonnellate. È possibile provvedere mediante un sistema di pagamento elettronico.

Paesi Bassi

In questo paese sono due i tunnel che richiedono un pedaggio per l’accesso ai veicoli. Per il tunnel Kiltunnel, è prevista una tariffa di 2,00 € per le automobili per il trasporto di passeggeri, mentre il pedaggio per attraversare il tunnel della Schelda Occidentale (“Westerscheldetunnel”) è di 5,00 €. È previsto inoltre un supplemento per i veicoli di peso superiore a 12 tonnellate.

Portogallo

Le autorità portoghesi richiedono il pagamento di pedaggi per i veicoli in transito su diversi itinerari nel paese. Su alcune autostrade è possibile procedere al pagamento manuale in contanti o con carta di credito, mentre su altre è necessario corrispondere un pedaggio anticipato o effettuare il pagamento della tariffa richiesta mediante un’unità di bordo o uno strumento elettronico di telepedaggio. Ecco alcuni esempi di tariffe: sulla A1 Lisbona-Porto è richiesto un pedaggio di 22,20 € per le automobili e i motocicli, mentre per le automobili e i motocicli che viaggiano sulle strade A2 e A22 Lisbona-Faro è prevista una tariffa di 22,50 €.

Regno Unito

Qui in Regno Unito è richiesto il pagamento di un pedaggio per alcuni ponti e tunnel, oltre che per parte dell’autostrada M6 nei pressi di Birmingham. Inoltre, nella città di Londra e nel centro di Durham è richiesto il pagamento di un pedaggio urbano, la cosiddetta Congestion charge. Anche il Mersey Silver Jubilee e il Dartford Crossing rientrano tra i ponti e i tunnel che prevedono il pagamento di un pedaggio. La maggior parte dei varchi accettano il pagamento con mezzi elettronici.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.