Categories: Notizie

A Venezia un ponte di pace con Beirut attraverso i disegni di 500 Bambini

Venezia, 8 ottobre 2021500 bambini accendono i riflettori sulla pace per costruire un ponte ideale che rafforzi l’amicizia e la solidarietà tra due città collegate dal Mediterraneo. Da Venezia a Beirut passando per il Covid: gli alunni di sette scuole elementari sono i protagonisti del progetto educativo internazionale “Disegni a 1000 mani, Venezia – Beirut”, che rientra nelle celebrazioni per la nascita della fondazione di Venezia, 1600 anni fa. L’arte diventa il linguaggio universale, un anello di pace e di speranza per unire l’Italia e il Libano.

Da un’idea di Nadia De Lazzari, presidente dell’associazione “Venezia: pesce di pace”, l’iniziativa avrà il suo momento clou martedì 12 ottobre alle 10 ai Giardini Reali di Venezia, quando i bambini attraverseranno il ponte levatoio – che collega i Giardini all’area marciana – in un simbolico gesto di vicinanza a tutti i bimbi del mondo. Dallo storico pergolato che attraversa i Giardini Reali scenderanno i disegni con i messaggi di gioia, amicizia, solidarietà dei piccoli studenti, accordandosi con magia alla fitta vegetazione.

Il progetto ha preso il via nelle scuole lo scorso anno in piena pandemia e acquisisce ancora più significato perché parte da Venezia, città da sempre incrocio di culture e dialogo tra i popoli, che  quest’anno vede festeggiare i 1600 anni dalla sua fondazione. I temi proposti agli allievi erano due: “Venezia e Beirut, le nostre città” e “Noi a scuola con il Covid”.

I bambini di Venezia e Cavallino–Treporti hanno disegnato su un lato del foglio, mentre l’altro lato è stato completato dai bambini di Beirut.

“Sono passati 30 anni dal primo disegno fatto insieme, a distanza, da un bimbo di Venezia e di Sarajevo dove nel pieno della guerra sono andata 40 volte – racconta De Lazzari – Lo scorso anno, in piena pandemia, in mascherina rispettando tutte le regole, mi sono recata nelle scuole. È stato un progetto culturale impegnativo in un tempo difficile ma l’adesione e la collaborazione degli insegnanti e delle famiglie sono state fondamentali“.

“Gli alunni hanno disegnato Venezia, Cavallino–Treporti, Beirut e il Covid. Nel retro del foglio hanno scritto messaggi commoventi invitando tutti alla prudenza e a vaccinarsi per poter ancora giocare e frequentare la scuola. Due piccoli studenti hanno sintetizzato: Io e te abbiamo fatto un capolavoro. Questo non è un disegno, è un impegno per la vita”.

Al progetto hanno partecipato 14 artisti, sette italiani e sette libanesi, che, con la stessa modalità degli studenti – uno inizia, l’altro completa – ognuno con il proprio stile, hanno unito Oriente e Occidente e donato poi le loro opere alle sette scuole partecipanti. Caratterizzati dall’armonia di linee e colori, i dipinti sottolineano l’importante patrimonio culturale, storico e artistico e rafforzano la collaborazione, l’amicizia e la solidarietà tra i due Paesi.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago