Per la prima volta la capitale della Danimarca Copenhagen raggiunge il vertice della classifica, solitamente occupato da Tokyo, Singapore o Osaka. Ma come si classifica la sicurezza di una città? Per lo studio i ricercatori hanno stilato un elenco di 76 parametri, tra cui la sicurezza digitale, quella sanitaria, quella legata alle infrastrutture, alla sicurezza personale e alla sicurezza ambientale. Ed è proprio questo ultimo criterio, inserito solo quest’anno, che ha permesso a Copenhagen di raggiungere il primo posto della classifica
Al secondo posto, nell’elenco generale, si trova Toronto, seguita da Singapore, Sydney e Tokyo. La prima città italiana presente nell’elenco, Milano, è al 27esimo posto, mentre Roma al 29esimo. Se analizzate separatamente, le varie categorie mostrano risultati piuttosto diversificati. Per la sicurezza digitale al primo posto si trova Sidney; per la categoria Sicurezza sanitaria sul primo gradino del podio si trova la città di Tokyo; la categoria Sicurezza delle infrastrutture è capitanata invece da Hong Kong; nella categoria Sicurezza personale padroneggia Copenhagen; e infine per la categoria Sicurezza ambientale il primo posto è stato attribuito a Wellington.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.