Categories: Notizie

La Maddalena: Mauro Morandi (82 anni) costretto ad abbandonare Isola Budelli

Mauro Morandi, 82 anni, famoso come “Robinson Crusoe” per vivere come un eremita sull’isola Budelli, nella regione settentrionale della Sardegna (Italia), ha deciso di abbandonarla dopo aver trascorso lì 32 anni. Non lo ha fatto volontariamente, ma su pressione delle autorità del Parco Nazionale di La Maddalena, che hanno minacciato di sfrattarlo per aver ristrutturato la sua casa senza i necessari permessi.

Ho rinunciato alla lotta. Dopo 32 anni qui, mi dispiace molto lasciare. Mi hanno detto che devono fare dei lavori a casa mia e questa volta sembra che sia vero”, racconta Morandi, 82 anni, originario di Modena, dove faceva l’insegnante di educazione fisica.

Quanto alla nuova casa, l’uomo ha in programma di stabilirsi in un piccolo appartamento sull’isola della Maddalena, la più grande dell’arcipelago. “Vivrò alla periferia della città principale, quindi andrò lì solo per comprare e il resto del tempo starò in disparte. La mia vita non cambierà troppo, continuerò a vedere il mare”, ha commentato.

Non è la prima volta che il Parco Nazionale della Maddalena tenta di sfrattare Morandi

Così, nel 2016 i suoi manager hanno chiesto che lasciasse l’isola, ma il provvedimento è stato fermato dopo una petizione popolare firmata da 18mila persone a favore della non espulsione dal luogo.

La Provvidenza

Morandi si stabilì sull’isola di Budelli nel 1989, quando il catamarano con cui stava navigando ebbe un contrattempo e i venti lo trascinarono lì, anche se inizialmente si stava dirigendo verso un’isola del Pacifico. Dopo aver appreso che l’incaricato della cura di Budelli (il guardiano o custode) avrebbe lasciato l’incarico entro due giorni, Morandi, a lungo disincantato dalla società, ha venduto la sua barca ed è rimasto sull’isola per coprire il posto vacante.

L’Isola Budelli, situata nell’arcipelago della Maddalena, è considerata uno dei luoghi più belli della regione, in particolare per la sua Spiaggia Rosa, poiché nella parte sud-orientale dell’isola sono presenti microscopici frammenti di coralli e conchiglie che conferiscono quel particolare colore all’acqua sulla riva.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago