NEPAL- Il norvegese Erlend Ness è diventato il primo alpinista a risultare positivo al test COVID-19 al campo base del Monte Everest ed è stato trasportato in aereo a Kathmandu, dove è stato ricoverato in ospedale.
Ness è risultato positivo il 15 aprile, ma il test di questo giovedì è stato negativo. Tuttavia, Lukas Furtenbach, una guida alpina, ha avvertito che il virus potrebbe diffondersi tra le centinaia di alpinisti, guide e aiutanti che ora sono accampati alla base dell’Everest, dal momento che il norvegese ha convissuto con diversi per settimane.
Qualsiasi focolaio potrebbe porre fine prematuramente alla stagione dell’arrampicata. “Ora avremmo bisogno di test più urgenti e massicci nel campo base, con tutti valutati e tutte le squadre isolate, […] dobbiamo farlo ora, altrimenti sarà troppo tardi”, ha detto.
Mira Acharya, direttrice del Dipartimento del Turismo del Ministero della Cultura, del Turismo e dell’Aviazione Civile del Nepal, ha sottolineato di non avere informazioni sui casi di coronavirus tra i membri del campo, mentre al momento ci sono solo segnalazioni di polmonite e mal di montagna.
L’Everest, una delle destinazioni di alpinismo più popolari al mondo, è stata chiusa all’inizio del 2020 a causa della pandemia. Quest’anno gli alpinisti sono tornati per la prima volta da maggio 2019. La popolare stagione di arrampicata primaverile in Nepal, che ha otto delle vette più alte del mondo, inizia a marzo e termina a maggio.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.