Scoperto in Albania il più grande lago termale sotterraneo

Scoperto il più grande lago termale sotterraneo al mondo in Albania

Nel 2024, un gruppo di ricercatori cechi ha confermato la scoperta del più grande lago termale sotterraneo del mondo, situato in una caverna nell’Albania meridionale. La scoperta, avvenuta inizialmente nel 2021, è stata ora documentata in modo più preciso grazie all’uso di tecnologie avanzate, inclusi scanner 3D di ultima generazione. Il lago, chiamato lago Neuron, si trova in una regione remota al confine tra Albania e Grecia, un’area che per lungo tempo è stata vietata per le ricerche a causa delle tensioni politiche locali.

I ricercatori, provenienti dalla Repubblica Ceca, avevano individuato il lago per la prima volta quattro anni fa, ma senza gli strumenti necessari per effettuare misurazioni accurate. Con il supporto della Neuron Foundation, che ha finanziato la recente spedizione, il team è tornato nel 2024 per completare le indagini e confermare la grandezza dell’acqua sotterranea.

Un lago termale sotterraneo di dimensioni straordinarie

Il lago Neuron si estende su una lunghezza di 138 metri e una larghezza di 42 metri, con una profondità che supera i 100 metri, situandosi in una cavità naturale. Gli scienziati hanno calcolato che il volume d’acqua presente nel lago è pari a circa 8.335 metri cubi, un quantitativo equivalente a circa 3,5 piscine olimpioniche.

La scoperta del lago ha suscitato un grande interesse, non solo per le sue dimensioni, ma anche per il suo valore scientifico. La presenza di acque termali sotterranee potrebbe infatti rivelare importanti informazioni sugli ecosistemi e i processi geologici che si verificano nel sottosuolo.

L’esplorazione della regione è stata particolarmente complessa, dato che si tratta di un’area difficile da raggiungere e di difficile accesso, seppur di rilevante interesse scientifico. Durante le prime esplorazioni, il team ha individuato una colonna di vapore proveniente da una profonda fossa, il che ha suggerito la presenza di una sorgente termale nascosta. La scoperta di una vasta rete di grotte termali ha portato i ricercatori a concentrarsi sul lago, che si trova all’interno di una delle cavità più grandi mai trovate nella regione.

Implicazioni scientifiche della scoperta

La scoperta del lago termale sotterraneo potrebbe avere un impatto significativo sulla comprensione degli ecosistemi sotterranei e dei processi geotermici. Gli scienziati stanno progettando ulteriori ricerche per studiare la geologia e la biologia dell’area.

L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come i scanner lidar, ha permesso di creare mappe dettagliate del lago e delle grotte circostanti. Il team ha già dichiarato l’intenzione di tornare per esaminare altre parti della caverna e raccogliere ulteriori dati scientifici.

In passato, è stato scoperto un lago termale sotterraneo simile in Ungheria, ma la scoperta in Albania supera di gran lunga quella precedente per dimensioni e importanza. La caverna scoperta sotto le terme di Budapest nel 2008 era considerata la più grande caverna termale attiva fino a quel momento.

Ora, con il lago Neuron, gli scienziati sperano di aprire nuove strade per la comprensione di come l’acqua termale influisca sugli ecosistemi sotterranei e sulle strutture geologiche.

La ricerca sul lago Neuron è appena iniziata, ma il suo potenziale per avanzare la conoscenza scientifica è enorme, e i ricercatori sono già al lavoro per esplorare a fondo questo straordinario fenomeno naturale.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.