Calkini, la “garganta del Sol” di Campeche (Messico)

Il Comune di Calkini, la cui etimologia in Maya è “Garganta del Sol” (traduzione la gola del Sole), si concentra a nord-est di Campeche (Messico), confinando a nord con lo stato dello Yucatán. Con un’ampia e ricca storia pre-ispanica le cui origini risalgono al 1443, due anni dopo la distruzione di Mayapan, l’attuale comune di Calkini conto con un litorale di 80 chilometri, che rappresentano il 15,3% l’entità complessiva dello stato, avendo nella pesca una delle sue più grandi risorse, distinguendosi per avere le specie marine piu’ apprezzate come il pampano, il robalo o snook, pesce spada, polipo e granchio. Parte dell’estensione di Calkini è all’interno della zona di protezione speciale di Flora e Fauna chiamata Los Petenes.

Isla Arena nel Comune di Calkini è parte integrante del programma di turismo culturale che si chiama “Ruta de Faros” (il percorso dei Fari) di Campeche, il cui obiettivo, dopo il rinnovo e la ristrutturazione delle proprie strutture, è quello di promuovere attività culturali e turistiche come parte delle misure per promuovere l’economia locale.

Isla Arena é il secondo porto di Campeche, che ha portato, dopo la ristrutturazione del faro è la comunità di pescatori più estrema a nord dello stato di Campeche, situata a 72 km dal capoluogo. La sua piccola popolazione è 646 abitanti, in gran parte dedicata alla pesca di crostacei, anche se c’è stato un aumento dell’interesse dei turisti in questa zona per la sua grande bellezza naturale.

Una delle attrazioni di Isla Arena, così come la pratica della pesca sportiva, e’ l’osservazione degli uccelli (bird watching) perché la sua avifauna è riconosciuta come uno dei più vari a livello regionale:  in inverno, la presenza di fenicotteri oltre a molte altre specie di uccelli marini e uccelli limicoli.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago