Categories: Notizie

In elicottero su Manhattan? Ora è possibile

Qui in Italia non siamo certamente abituati a sentir parlare di un giro turistico a bordo di un elicottero, neanche nel momento in cui decidiamo di visitare una delle nostre più grandi città. Questo perché è un’iniziativa che nel nostro Paese non ha ancora preso piede, motivo per cui anche quando organizziamo una vacanza all’estero, come ad esempio a New York, non pensiamo a questo tipo di soluzione. Ce ne accorgiamo solo nel momento in cui arriviamo, quando però è troppo tardi per organizzare.

La Grande Mela, infatti, mette a disposizione dei propri turisti l’opportunità di girare l’immensa metropoli americana, definita non a caso la città delle anime, in elicottero. In questo senso esistono molti tour operator che danno la possibilità di organizzare preventivamente queste tipologie di tour, ma come fare un viaggio sopra il cielo di Manhattan allora? Nelle prossime righe vi spiegheremo come, oltre ad elencarvi le varie opportunità, i pacchetti e le modalità che sono a disposizione di chi vuole vivere questo tipo di esperienza.

In cosa consiste il tour in elicottero a New York e quali sono i motivi per cui farlo

Innanzitutto, il tour in elicottero a New York prevede che si salga a bordo con il proprio gruppo, ovviamente nel massimo rispetto della sicurezza dei partecipanti, che potranno contare su piloti esperti e su mezzi assolutamente all’avanguardia. Il giro a bordo dell’elicottero durerà il tempo necessario, circa 15-20 minuti, per farvi godere il panorama mozzafiato che offre la Grande Mela e per scattare foto ed effettuare video, in modo tale da custodire questi straordinari ricordi non solo nella propria mente e nel proprio cuore, ma anche nel proprio smartphone.

Inoltre, il pilota fungerà anche da guida turistica, cosicché possiate scoprire dettagli e curiosità su tutte le zone sulle quali sorvolerete. I motivi per i quali vale assolutamente la pena sfruttare un’attrazione simile sono tanti, ma il primo di questi è senza ombra di dubbio il fatto che avete la possibilità di vedere New York e le zone più caratteristiche di Manhattan, come la famosissima Fifth Avenue, così come non le avete mai viste. La prospettiva, infatti, non può di certo essere identica a quella di un turista che visita la città solo ed esclusivamente a piedi, da terra. Inoltre, per molti di voi potrebbe essere il primo giro in elicottero della vostra vita, quindi quale occasione migliore se non questa?

Quanto costa il tour in elicottero e cosa si può vedere

Il prezzo di un giro in elicottero sul cielo di New York non è di certo basso, ma neanche così elevato. Ovviamente, essendoci pacchetti diversi a disposizione dei clienti, il costo può variare sulla base del pacchetto e della modalità scelti. Il più economico è quello che prevede un tour di circa una decina di minuti, il prezzo in quel caso è di circa 230€ a persona. I più costosi, invece, che prevedono un viaggio un pochino più lungo, complessivamente di circa una ventina di minuti, costano più o meno 270/290€ a persona.

C’è anche l’opportunità di effettuare un viaggio ancora più lungo, sui 25-30 minuti, ma in quei casi il prezzo schizza fino ai 350€ circa a persona. Vanno controllate e tenute in considerazione anche possibili offerte, che molto spesso riguardano i bambini, i più piccoli. Per certe fasce d’età, infatti, il prezzo potrebbe rivelarsi essere più basso, mentre i bambini fino ai 2 anni potrebbero addirittura salire a bordo gratuitamente.

Per quanto concerne ciò che si può vedere dall’alto facendo un tour in elicottero al di sopra di Manhattan, non possiamo non partire, andando da sud verso nord, con la Statua della Libertà, che molto probabilmente è il monumento numero uno della città di New York. Dopodiché tra le altre attrazioni visibili attraverso questo giro turistico ritroviamo il 9/11 Memorial, il Ponte di Brooklyn, Madison Square Garden, l’Empire State Building, il Chrysler Building, Times Square, la parte meridionale di Central Park, l’intero west-side di Manhattan, il New Jersey e l’Hudson Yards, il quale ospita anche il nuovo osservatorio “The Edge”.

Qual è la differenza tra un tour privato ed un tour condiviso

Tra le varie modalità che si possono scegliere per quanto concerne il tour in elicottero, rientrano quello privato e quello condiviso. Mentre durante il tour condiviso vi ritroverete costretti a condividere l’esperienza con altre persone, non potendo scegliere liberamente il posto sul quale sedervi, durante il tour privato l’elicottero sarà dedicato solo ed esclusivamente a voi. In questo caso è vero che il tour complessivamente diventerebbe più costoso, ma è anche vero che avreste la possibilità di vivere un’esperienza più intima, unicamente con il vostro gruppo.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.