Categories: Notizie

C’era una volta… il Libro: l’edizione invernale dedicata all’antiquariato librario e al collezionismo cartaceo

CESENA – Arriva l’edizione invernale di “C’era una volta… il Libro“, un evento dedicato all’antiquariato librario e al collezionismo cartaceo che si terrà nel 2024. L’evento, che giunge alla quattordicesima edizione, è considerato uno dei più qualificati e amati nel settore, grazie alla sua ricca proposta espositiva.

Nell’edizione di febbraio saranno presenti oltre quaranta librerie specializzate e commercianti di stampe e cartografia d’epoca provenienti da tutta Italia, che esporranno le loro rarità bibliografiche.

Fra le edizioni novecentesche si segnala la “Antologia dei giovani scrittori e poeti italiani“, curata da Guido Milanesi e pubblicata nel 1934, che contiene un racconto di Raffaele Comparoni, in seguito diventato famoso con lo pseudonimo di Silvio D’Arzo.

Altre opere interessanti sono la prima edizione del libro di Gio Ponti “Amate l’architettura” del 1957, con l’autografo dell’autore, e “Il libro dei sogni” di Federico Fellini, prima edizione a tiratura limitata pubblicata nel 2007.

Per quanto riguarda i libri antichi, sarà possibile ammirare originali e preziosi manoscritti medievali, grazie alla presenza di espositori di eccellenza come Giuseppe Solmi Studio Bibliografico. In particolare, sarà esposto un interessante facsimile de L’Officiulum, il testo di preghiere miniato più antico prodotto in Italia.

Nel campo delle stampe e della grafica, sarà possibile trovare pezzi unici come un rarissimo manifesto francese della fine dell’Ottocento, della serie “Musée des horreurs” firmata da Victor Lenepveu, che raffigura Émile Zola come un maiale che imbratta di escrementi la mappa della Francia. Questa serie di caricature degli anni 1899-1900 offre una galleria di ritratti satirici dei difensori più famosi dell’Affaire Dreyfus.

Inoltre, saranno presenti anche collezioni di riviste come “L’arte in Italia. Rivista mensile di Belle Arti“, uscita tra il 1869 e il 1873, e le prime annate de “Il Contemporaneo“, un importante settimanale fondato da Antonello Trombadori e Romano Bilenchi.

L’evento si svolgerà insieme a “C’era una volta…“, una manifestazione dedicata al brocantage, al vintage e all’officina antiquaria, con oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia.

Informazioni per punti:

  • “C’era una volta… il Libro” febbraio 2024
  • Date: 17 e 18 febbraio
  • Luogo di svolgimento: Cesena Fiera – Pievesestina di Cesena (Fc)
  • Orario d’apertura delle due giornate: dalle ore 9.00 alle 18.30 (ultimo accesso ore 18)
  • Ingresso: 3 euro. Gratuito fino ai 14 anni e dopo i 70
  • Info con possibilità di acquistare il biglietto on line: www.ceraunavoltantiquariato.com
  • FB C’era una volta il Libro
  • IG ceraunavolta.illibro
Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago