MESSICO – Vista la catastrofe lasciata dall’uragano Otis, il colosso tecnologico Google ha annunciato di aver attivato in Google Maps il cosiddetto strumento Crisis Map, che dettaglierà la situazione nell’area che volete visitare o in cui vi trovate. Secondo l’azienda che punta sull’intelligenza artificiale, durante la crisi “ogni minuto conta”, motivo per cui dispone di alcune opzioni per utilizzare Maps e per alcune situazioni.
Se ci si trova in una zona colpita, quando si accede a Google Maps apparirà una scheda di notifica di crisi, dove la persona interessata dovrà premere sull’avviso e verranno visualizzati i dettagli dell’impatto sul sito e la sua intensità. Inoltre, se si ritiene che il percorso possa essere interessato da attività di crisi, verrà visualizzato un avviso speciale. In quel caso è stato annunciato che in alcuni casi verrà data la possibilità di percorrere nuove rotte per allontanarsi dalla zona colpita.
Google ha attivato anche “Flood Alerts”, che come indica il nome mostrerà le zone colpite dall’acqua nelle ricerche sugli uragani. La popolare azienda ha inoltre annunciato che per rimanere informati quando ci si trova fuori dall’area interessata, l’opzione è quella di effettuare una ricerca su Google con il nome dell’evento o del luogo e verrà visualizzato un avviso “SOS” che fornisce la stessa panoramica della situazione.
Con Maps le persone potranno ampliare gli strumenti per rimanere informati e connessi dalla tessera di crisi, potranno anche attivare il livello traffico per vedere tutte le opzioni di chiusura delle strade.
Dobbiamo ricordare che Google Maps è un’applicazione che ti consente di navigare senza Internet. Tutto quello che devi fare è salvare un’area di Google Maps sul tuo telefono o tablet per poterla utilizzare in seguito anche se sei offline. Secondo le informazioni, l’interessato potrà salvare le mappe sul proprio dispositivo o su una scheda SD e, se cambia la modalità di salvataggio delle mappe, dovrà scaricarle nuovamente.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.