I paesi del Golfo stanno diventando una calamita per la ricchezza globale, con banchieri europei, gestori di hedge fund americani e fondatori tecnologici israeliani che si trasferiscono in paesi con imposte sul reddito pari a zero e una scena gastronomica, sportiva e di intrattenimento in crescita e artistica. Il boom è concentrato negli Emirati Arabi Uniti (UAE) e in Arabia Saudita, con il Qatar che va nella stessa direzione dopo la Coppa del Mondo FIFA.
Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha registrato che l’Arabia Saudita è tra le principali economie che hanno registrato la crescita del PIL più rapida al mondo.
Gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita stanno pensando a come sostenere questo boom quando i prezzi del petrolio scendono e quindi stanno impegnati a liberalizzare e diversificare le loro economie. Con questo, stanno attirando più turisti e lavoratori stranieri da tutto il mondo. La situazione nel Golfo sta portando a un riequilibrio della geopolitica in Medio Oriente, poiché i leader della regione stanno cambiando le dinamiche senza l’aiuto degli Stati Uniti.
Tuttavia, questi “paesi musulmani conservatori” hanno ancora molta strada da fare per raggiungere la parità di genere e le libertà civili fondamentali, oltre a dover sviluppare le loro industrie manifatturiere nazionali. Inoltre, questi paesi hanno ancora una mentalità arretrata, con donne che devono ancora chiedere il permesso per ottenere la patente di guida e gli omosessuali che rischiano il carcere solo per il fatto di esserlo.
Da evidenziare anche il trattamento riservato agli immigrati poco qualificati, come successo durante nella costruzione degli stadi per i Mondiali di Qatar 2022 (molti lavoratori a giornata sono morti per aver lavorato in condizioni precarie inaccettabili per una società civile). In conclusione, sembra proprio che i paesi musulmani conservatori hanno ancora molto da fare in termini di sviluppo civile e rispetto per gli altri esseri umani.
Foto di copertina: Museo del Futuro in Dubai.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…