Il Louvre di Parigi rimane il museo più popolare al mondo con quasi 8 milioni di visitatori nel 2022 (7.726.321), un aumento di meno di 3 milioni (2.825.000) rispetto al 2021, ma in calo rispetto ai 9,6 milioni del 2019 pre-pandemia, secondo la tradizionale classifica de “Il Giornale dell’Arte”.
I Musei Vaticani di Roma salgono al secondo posto, mentre il British Museum di Londra sale al terzo posto. La Galleria degli Uffizi di Firenze (che comprende Uffizi, Pitti, Giardino di Boboli) si posiziona al quarto posto, mentre la Tate Modern di Londra sale al quinto posto.
Complessivamente, i primi 100 musei hanno registrato 141 milioni di visite, lontano dai 230 milioni del 2019, ma in leggero aumento rispetto ai 54 milioni del 2020 e ai 71 milioni del 2021. In Italia, il complesso degli Uffizi è il museo più visitato, seguito dalla Galleria dell’Accademia e dal Palazzo Ducale di Venezia.
Alle spalle di Castel Sant’Angelo, a Roma, il Museo Egizio, a Torino, la Reggia di Caserta, la Triennale di Milano con il Museo del Design, il Museo del Cinema e la Galleria Borghese di Roma.
Roma, Firenze e Torino hanno due musei nella top ten italiana.
A livello nazionale, “Il Giornale dell’Arte” classifica i “supermusei” statali autonomi: al primo posto il Parco Archeologico del Colosseo di fronte al complesso degli Uffizi, il Parco Archeologico di Pompei e il complesso di Capodimonte a Napoli.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.