Il Dipartimento di Conservazione della Nuova Zelanda (DOC) ha annunciato un’offerta di lavoro irresistibile per molti. Questo è un posto vacante per una posizione di supervisore della biodiversità ad Haast, una regione all’estremità occidentale del Mount Aspiring National Park, nell’Isola del Sud.
La posizione prevede uno stipendio che va dai 40.000 ai 50.000 dollari l’anno, a seconda delle capacità del richiedente, e richiede escursioni attraverso lussureggianti foreste tropicali, ghiacciai e imponenti montagne, viaggi in barca o in elicottero, per proteggere le popolazioni di kiwi, pinguini e rettili che sono sull’orlo dell’estinzione, oltre a monitorare la fauna locale.
Wayne Costello, direttore delle operazioni DOC, ha raccontato ai media, che nonostante offra uno stipendio interessante e condizioni di lavoro che possono essere imbattibili per gli amanti della natura, a partire da mercoledì solo 3 persone avevano presentato domanda per la ricerca.
“È [un’offerta] semplicemente spettacolare. Ma non è per tutti. Devi essere autosufficiente e sapere come lavorare all’aperto”, ha affermato il funzionario. Ha anche affermato che il basso numero di richiedenti è dovuto alla mancanza di lavoratori locali, nonché alla posizione remota del luogo.
Come dettagliato, il supermercato e l’ospedale più vicini sono rispettivamente a due e quattro ore di distanza. Inoltre, la copertura dei telefoni cellulari è irregolare, il che potrebbe essere un problema per alcune persone.
Tuttavia, ha sottolineato, la squadra avrà l’opportunità di vivere con “locali meravigliosamente amichevoli”. Alcune delle famiglie, ha osservato, “sono state pioniere nella pratica dell’agricoltura e della pesca in quella parte del mondo”, la più lontana dal paese.
I candidati devono dimostrare esperienza pratica sul campo e in montagna, forti capacità di navigazione, inclusa la lettura di mappe e GPS, nonché conoscenza della conservazione ambientale. Il bando sarà valido fino al 1° novembre.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…